L'iniziativa, inoltre, ha dato vita a un rapporto che ha analizzato più di 500 articoli, il 60% dei quali riportava notizie ostili, negative o sensazionalistiche sulla comunità LGBTIQ+, prendendo di mira in particolare le persone transgender
Non vi è ancora il decreto ufficiale, atteso a breve, ma il ministero del Mare croato ha dato il via libera alle barche italiane non immatricolate, ovvero ai natanti senza targa.
Il centro diventerà operativo già dalla prossima settimana con la prima formazione basata su un programma speciale dedicato alla protezione e al soccorso.
Aree quali dermatologia, oftalmologia, chirurgia plastica e ricostruttiva, gastroenterologia, ortopedia e altre specialità vengono identificate sull'orlo di poter sparire dal radar della sanità pubblica.
Secondo quanto riferito da Mosca, sul tavolo oggi il possibile rinnovo dell'accordo sul grano del 2022, che garantisce la sicurezza della navigazione nel Mar Nero.
L’ultimo anno si era chiuso con 90 vittime: una strage causata in gran parte dalle condizioni insostenibili nelle case circondariali italiane, e che nessuno sembra essere in grado di affrontare.
Questa domenica ha, quindi, preso il via la campagna elettorale, sullo sfondo di una guerra commerciale e di minacce di annessione da parte del presidente statunitense Donald Trump.
Nella motivazione della bocciatura si spiega che solo mantenendo l'attuale denominazione generica l'ospedale può svolgere la funzione di struttura sanitaria pubblica
All'uscita dal Gemelli, il lungo corteo di macchine che lo accompagnava si è diretto verso Santa Maria Maggiore, la basilica dove il Papa è solito andare a pregare prima e dopo i viaggi e nelle occasioni importanti.
Tra le protagoniste del documentario anche Isabella Flego presidente del POEM, associazione pari opportunità di Capodistria che ha raccontato l'esperienza del gruppo di voga veneta della comunità degli italiani di Pirano, istituito 10 anni fa.