Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Comunità Nazionale Italiana

Collegio dei Nobili: il ritorno in sede a settembre 2025

Comunità Nazionale Italiana Collegio dei Nobili: il ritorno in sede a settembre 2025

21.03.2025

Un'attesa lunga che sta per volgere al termine: il rientro nella storica sede è infatti previsto per l'inizio del prossimo anno scolastico, a settembre 2025.

l'UI per prima a sostegno della petizione contro il bollino

Comunità Nazionale Italiana l'UI per prima a sostegno della petizione contro il bollino

20.03.2025

Nella lettera di sostegno all'iniziativa della deputata dei Socialdemocratici, Meira Hot rileva che l'UI si è sempre espressa, in tutte le sedi istituzionali e occasioni, a favore dell'abolizione della vignetta

Per le CI 2,2 milioni di euro, si discutono i criteri di ripartizione

Comunità Nazionale Italiana Per le CI 2,2 milioni di euro, si discutono i criteri di ripartizione

20.03.2025

La riunione, che si è svolta a porte chiuse, ha affrontato temi inerenti al finanziamento dei sodalizi e alla ripartizione dei finanziamenti a loro destinati.

Bruno Zaro racconta il suo viaggio a piedi per l'Istria nel suo nuovo libro

Comunità Nazionale Italiana Bruno Zaro racconta il suo viaggio a piedi per l'Istria nel suo nuovo libro

18.03.2025

Palazzo Manzioli ad Isola ha ospitato la presentazione del libro "Terra d'Istria - Un viaggio a piedi fra memorie e testimonianze dove ogni casa ga la sua storia da racontar", di Bruno Zaro.

Comunità Nazionale Italiana "Nascita e rinascita": teatro e riflessione per i giovani

18.03.2025

A Palazzo Gravisi Buttorai, alcuni studenti del Ginnasio Gian Rinaldo Carli hanno preso parte a un intervento teatrale-didattico, un momento di riflessione sulle sfide e le difficoltà che i giovani di oggi si trovano ad affrontare.

Firme contro il bollino autostradale

Istria Firme contro il bollino autostradale

18.03.2025

Da tempo il Club dei parlamentari del territorio sloveno dell'Istria si adopera per l'abolizione della vignetta, nel frattempo divenuta elettronica, nel tratto di strada a scorrimento veloce che dall'ex valico di Rabuiese porta a Capodistria

Verso il Girotondo dell’Amicizia

Comunità Nazionale Italiana Verso il Girotondo dell’Amicizia

17.03.2025

Un incontro di coordinamento e organizzazione in vista del Girotondo dell'Amicizia, in programma il 13 maggio prossimo.

L’Italia a tavola, con le CI di Zagabria e Spalato

Comunità Nazionale Italiana L’Italia a tavola, con le CI di Zagabria e Spalato

15.03.2025

Le parole della Presidente della CI zagabrese Daniela Dapas.

Le Mani d'Oro: gioco, arte e riciclo

Comunità Nazionale Italiana Le Mani d'Oro: gioco, arte e riciclo

14.03.2025

L'iniziativa, in collaborazione con Modiano, ha coinvolto gli studenti di tre istituti nella creazione di un mazzo di carte ispirato al patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia e nel riutilizzo degli scarti di produzione per nuovi giochi educativi

Minoranze concordi sull’Accordo di tutela italo-sloveno

Comunità Nazionale Italiana Minoranze concordi sull’Accordo di tutela italo-sloveno

12.03.2025

L'incontro, convocato dal deputato Felice Ziza e dalla CAN Costiera hanno partecipato, oltre che ai rappresentanti dell’UI, gli esponenti delle organizzazioni della Comunità slovena in Italia, quelli dell’Università popolare di Trieste e della FederEsuli.

Il teatro come gioco educativo

Comunità Nazionale Italiana Il teatro come gioco educativo

12.03.2025

L'iniziativa, promossa dall'Unione italiana e condotta dall'attrice e pedagoga teatrale Petra Bernarda Blašković, utilizza il teatro come strumento per stimolare la comunicazione, la creatività e l'espressione linguistica nei bambini.

Echi e ricordi, omaggio alle donne

Comunità Nazionale Italiana Echi e ricordi, omaggio alle donne

11.03.2025

Il volume, bilingue, raccoglie i lavori della ventina di autrici che provengono da un territorio che va da Gorizia fino a Buie passando per il capodistriano.

Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti