Un'occasione per conoscere il lavoro dell'artista sloveno, che attraverso la sua arte porta avanti da anni con ironia la sua riflessione sulla società e sul mondo che ci circonda.
La presentazione ieri a Palazzo Gravisi in una serata di "Historia Iustinopolitana" proposta con il Centro italiano Carlo Combi e la Comunità degli italiani Santorio Santorio
L’opera raccoglie un ricco patrimonio di ricette tradizionali tramandate nel tempo e si articola in due sezioni: la prima ripercorre la storia della cucina nel Golfo di Venezia, mentre la seconda propone 55 ricette documentate dai giovani connazionali.
Un’iniziativa promossa dall’Unione Italiana di Capodistria che coinvolge partner in tutta l’area transfrontaliera.
La cerimonia finale a La Spezia il 28 giugno, quando verrà reso noto il nome del vincitore
"I ricorsi sono atti doverosi" è stato detto.
Oltre che a numerosi punti di carattere tecnico e informativo è stata discussa la Decisione dell’Unità Amministrativa di Capodistria sul funzionamento della Consulta UI di Capodistria
Ziza: "Speriamo che la proposta arrivi in Parlamento entro giugno per una rapida discussione"
Presenti all'incontro pure i rappresentanti dell’Unione italiana e del Consiglio regionale per la minoranza italiana.
Tuttavia, ha anche formulato una serie di raccomandazioni volte a rafforzarne la presenza, in particolare nei settori dell'istruzione e dei media
All' iniziativa, sostenuta dal ministero all'istruzione di Zagabria, hanno aderito pure le medie superiori italiane di Buie e Pola.
Unici assenti alla riunione i rappresentanti della locale CAN, visto che i suoi due delegati hanno rassegnato le loro dimissioni qualche giorno fa. La CAN si era espressa a favore della Valentič Kostić , ma solo come facente funzione per un anno.