L'appuntamento a cura del Salotto del libro italiano
Nell'occasione esce anche un volume a cura di Lucija Čok, "Scripta manent"
Il premio, istituito dai quattro comuni costieri nel 1993, è andato allo scrittore e poeta Franjo Frančič.
Un'occasione per approfondire la figura del compositore istriano, autore dell'Inno a Tartini (1896)
Esilio, memoria, identità sono i temi al centro del festival letterario friulano
L'autore accompagna la traduzione slovena del suo libro "Hijra", uscito in Italia per Fandango. Un memoir che ci interroga
Premiato il progetto che coniuga tradizione e modernità e mette al centro i giovani
In libreria per Ronzani le lettere scritte da Pier Paolo Pasolini alla friulana Maria Seccardi negli anni Cinquanta
L'incontro rientra nel programma "8 marzo in città" promosso dal locale Ente per i giovani, la cultura e il turismo. Martedì sera presentazione dell'ultimo libro di POEM "Echi e ricordi" presso la Comunità degli italiani di Capodistria.
Un'iniziativa targata Unione italiana, con un progetto Interreg Italia-Slovenia a fare da cornice, Tartini Bis