L’università giuliana ha conseguito dati superiori alla media in Italia sia per quanto riguarda le possibilità d’occupazione dopo la laurea, sia nella percezione degli studenti.
La maggioranza è determinata a realizzare l’opera comunque e il sindaco Dipiazza ha messo in dubbio l’attendibilità del sondaggio, ritenuto invece dal centrosinistra un elemento che non può essere ignorato. Ugo Rossi sventola la bandiera russa in aula.
La ricorrenza è stata ricordata con una cerimonia solenne in Consiglio Comunale, l’alzabandiera solenne e la deposizione di una corona al Parco della Rimembranza.
Al contrario di quanto accade per altri Paesi confinanti con l’Italia, non c’è alcun accordo sul tema fra Italia e Slovenia e fra Italia e Croazia. Una regolamentazione è invece necessaria, per evitare fenomeni come la doppia imposizione.
Il libro, che sarà presentato domenica prossima a Ronchi dei Legionari nell’ambito del Festival di Giornalismo “Leali delle Notizie”, racconta la giornata del ritorno di Trieste all'Italia, attraverso gli occhi di un bambino.
Il centro-sinistra ha accusato la maggioranza di aver forzato le procedure per giungere all’approvazione della variante al piano regolatore necessaria per la realizzazione, e non esclude nuovi ricorsi in tribunale.
La cittadinanza onoraria al Duce, denunciano i ricorrenti, viola i principi democratici e il provvedimento che ha rigettato la richiesta di revoca presenta anche vizi formali. Una situazione aggravata dal fatto che è avvenuta in occasione di GO!2025.
Il 7 e 8 giugno, al parco di San Giovanni, saranno allestiti 150 stand espositivi, accanto a un fitto programma di attività e incontri, tutti incentrati sul biologico e sul contatto con la natura.
Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, è intervenuto nel corso della cerimonia al Sacrario di Redipuglia, sottolineando il sacrificio di tanti militari che contribuirono alla nascita della Repubblica Italiana.
Un'iniziativa dell'Associazione Campanari del Goriziano, che da più di un decennio coltiva e diffonde questa antica tradizione.
Il nome della X MAS, legato uomini autori di azioni coraggiose e quasi impossibili durante la Seconda Guerra Mondiale, non deve essere confuso, ha detto Caruso, con il gruppo ristretto della Repubblica Sociale che collaborò con i nazisti.
Previste una serie di visite attraverso luoghi che testimoniano la presenza di diverse comunità in città e mostre mercato dell’antiquariato.