Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.
Redazione di intrattenimento e musicale

Barbara Urizzi

353 contributi



Puntata dell' 11.07. 2025

Abbiamo iniziato la puntata con la guida ambientale Tomas Guerrieri, che ci ha raccontato la sua esperienza lungo il suggestivo Cammino dei Borghi Silenti, nel cuore dell’Umbria. A seguire la giornalista e scrittrice Monica Nanetti (una delle due autrici di Ciclovie d’Italia) ci ha parlato del suo blog "Se ce l'ho fatta io" e della sua esperienza lungo la Ciclovia Alpe Adria. Abbiamo contattato Luca Gianotti (fondatore della Compagnia dei Cammini) che ha appena percorso in Corsica parte del GR 20, uno dei cammini più difficili e spettacolari d’Europa.

55 min 14. 07. 2025


"Kein Traum" l'esordio di Laura Vittoria

La cantautrice e producer lombarda Laura Vittoria ci presenta il disco d’esordio “Kein Traum”, un viaggio onirico in bilico tra atmosfere sospese, dream pop e canzone d’autore

18 min 11. 07. 2025


30 anni di No Borders Music Festival

Una chiacchierata con Claudio Tognoni, l'ideatore del No Borders Music Festival, che anche quest’anno porterà in FVG i live di grandi nomi della musica italiana ed internazionale ( Kings of Convenience, Lucio Corsi, Mika, Ben Harper, Jovanotti…).

11 min 11. 07. 2025


Riccardo Gileno ci presenta "From beginning to end"

Abbiamo intervistato Riccardo Gileno, musicista croato – canadese di stanza a Trieste che ci presentato il nuovo EP “From beginning to end”, un progetto essenziale ed intimo dal sound di chiara impronta folk.

13 min 08. 07. 2025


Puntata del 04.07.2025

Abbiamo iniziato con il nostro ascoltatore Alesksander, che ci ha raccontato la sua prima esperienza di viaggio a piedi lungo il Cammino Celeste, da Castelmonte al Monte Lussari. A seguire, in onda con noi Fabrizio Masi di Viaggiare Slow per parlarci di “Istria Coast to Coast”: da Trieste al Quarnero in bici lungo la Ciceria. Con noi anche la viaggiatrice Alexia Dodi che ci ha presentato il nuovo libro “Ciclopedia balcanica”, un diario di bordo emotivo e spiazzante di un viaggio attraverso Romania, Bulgaria e Grecia.

49 min 04. 07. 2025


Puntata del 27.06.2025

Abbiamo iniziato con la giornalista Elisa Cozzarini, che ci ha presentato il suo nuovo libro “Passeggiate intorno ai laghi”, 20 itinerari tra Trentino, Veneto e Friuli - Venezia Giulia, in ambienti da favola. A seguire ci siamo fatti raccontare da Fabio Masotti “Verso Sarajevo. Due toscani in bicicletta da Trieste alla capitale bosniaca”. Assieme a noi anche la guida-insegnante Roberta Cortella di Strade Maestre, una scuola in cammino senza banchi né aule, che si è conclusa a Trieste a metà giugno.

54 min 27. 06. 2025


Puntata del 21.06.2025

Nella prima puntata della stagione abbiamo intervistato Vincenzo Caruso di Cammini D’Italia, la più grande community italiana dedicata al trekking. Matteo Casula, della Compagnia dei Cammini, ci racconta lla sua esperienza come guida professionista in viaggi a piedi con ragazzi adolescenti, dormendo in tenda o nei rifugi. Con Andrea Bellavite abbiamo parlato dell’Iter Goritiense, 82 km tra Italia e Slovenia, da Aquileia a Sveta Gora.

46 min 20. 06. 2025


Sexto 'Nplugged 2025

Daniele Terzariol ci presenta l’edizione 2025 di Sexto 'Nplugged uno dei più apprezzati festival italiani, che si svolge da 20 anni nella splendida cornice di Piazza del Castello a Sesto al Reghena. Quest'anno si terrà dal 3 al 6 di luglio e vedrà protagonisti i concerti di: Molchat Doma, Black Country New Road, Anna Von Hausswolff e Baustelle.

9 min 19. 06. 2025


"Beach Boutique" il nuovo evento dedicato all'house music

Ritorna a trovarci il dj triestino Did (Groovebox Radio ) per parlarci del nuovo appuntamento “Beach Boutique” dedicato agli amanti della musica house, che si svolgerà per la prima volta a Trieste il 21 giugno in uno stabilimento balneare.

13 min 19. 06. 2025


Giano Bifronte- L’AI tra rischi e opportunità (PROMO)

Dal 16 di giugno Radio Capodistria manderà in onda “Giano Bifronte” la nuova coproduzione della CRI dedicata al tema dell’intelligenza artificiale. Si parla di AI nel giornalismo, nella creazione della musica, nell’apprendimento delle lingue straniere, nei processi lavorativi e nei vari ambiti in cui ha preso piede. Ogni emittente della Comunità Radiotelevisiva Italofona ha prodotto un contributo originale e diverso, in cui ha cercato di analizzarne e approfondirne i rischi e le opportunità. Le puntate andranno in onda dal 16 giugno al 24 giugno (sabato e domenica esclusi) alle ore 14.

6 min 16. 06. 2025


Angelica ci presenta "I AM"

La cantautrice istriana Angelica Zacchigna ospite a PO4 ci presenta "I AM" il disco d'esordio pubblicato 7 giugno, un progetto dance che racconta il percorso personale verso la luce e la libertà, segnato da sfide e crescita interiore.

17 min 13. 06. 2025


Gaia Banfi ci presenta "La Maccaia"

Abbiamo intervistato Gaia Banfi, nuova promessa della scena musicale italiana, in vista del suo concerto del 14 giugno al festival Convergenze (Montereale Valcellina). La sua musica si muove sulle tracce dei ricordi per raccontare una storia fuori dal tempo, usando un linguaggio molto personale nel quale convivono canzone d’autore, pop e sperimentazioni in campo elettronico.

16 min 13. 06. 2025


Puntata del 10.06.25

Siamo arrivati all’ultima puntata della stagione di RadioVagando. Abbiamo concluso in bellezza presentandovi assieme a Luca Mantovani e Giulia Battaglini la 3^ edizione di Cinebike Festival che quest’anno si terrà dall’11 al 20 giugno; in programma 6 film, 12 corti, bike tour e tante iniziative che si svolgeranno tra Palmanova, Aquileia e Collio-Brda. Assieme a Sara di Maio abbiamo parlato di “Convergenze”, lo spin- off di Sexto ‘Nplugged, che si terrà il 14 di giugno nel Museo dell’ex Centrale Idroelettrica di Malnisio (Pn) e fonde musica, arte e temi ambientali in uno splendido parco e Borgo Medievale. Abbiamo trasmesso l’intervista realizzata da Maurizio Bekar (per il progetto “Quanto vale un petalo”) alla scrittrice Federica Manzon, autrice del pluripremiato "Alma".

53 min 10. 06. 2025


I Planet Opal ci presentano il nuovo disco

In questa puntata vi presentiamo il nuovo disco dei Planet Opal “Recreate Patterns, Release Energy”. Registrato tra Bergamo e Berlino, le città dove vivono rispettivamente i due componenti Leonardo De Franceschi (batteria) e Giorgio Assi (produttore, sintetizzatori e voce), l’album ruota attorno a una riflessione su come le abitudini e i modelli radicati possano intrappolare l’individuo, da cui deriva la volontà di rompere tutti gli schemi ripetitivi attraverso l’espressione di un’energia più autentica e libera, identificabile nella musica: il risultato è un caleidoscopio sonoro che mescola influenze diverse, dal krautrock al grunge, dallo shoegaze all’elettronica più sperimentale.

12 min 05. 06. 2025


Puntata del 03.06.2025

Il 3 giugno ricorre la Giornata mondiale della bicicletta, ottima occasione per presentarvi assieme a Luca Dei Cas, editor di “Terre di Mezzo” , alcune nuove guide per pianificare la prossima avventura in bicicletta. Assieme a noi anche Paolo Penni Martelli, uno dei più importanti fotografi di bici in Italia, con lui abbiamo parlato del libro “Patagonia”, nato da un viaggio in bici assieme a Frank Lotta (voce di Radio Deejay) e l’eterno viaggiatore Willy Mulonia. In fine Paolo Nicli ci presenta il progetto “Mulino Nicli, spazi creativi per macinare idee 2025”.

48 min 03. 06. 2025


Acqua Distillata canta Ribaltavapori

In questa puntata vi presentiamo “Volume uno”, il primo capitolo frutto della collaborazione tra la cantautrice veneta Acqua Distillata e il cantautore e compositore sardo-catalano Ribaltavapori (Antonio Uras), un concept che prende vita da un’esigenza profonda e dal rifiuto di adeguarsi al rumore incessante del nostro tempo.

12 min 29. 05. 2025


Giudi, alt pop internazionale nato in Salento

Al telefono con noi Giudi, artista alt-pop della Repubblica Ceca (attualmente vive in Italia) dallo stile unico fatto di contaminazioni che vanno dalla classica all’hyperpop. Abbiamo presentato il disco d’esordio “Chemical Wedding”, uscito sul finire del 2024.

12 min 29. 05. 2025


Puntata del 27.05.25

Iniziamo la puntata con la scienziata, agronoma e scrittrice Martina Merletti che ci ha presentato il suo articolo “Fluidità botanica” uscito sulla rivista "L'integrale" (Iperborea) , in cui indaga sulla fluidità di genere delle piante di cui ci nutriamo. A seguire abbiamo intervistato la giornalista del Post Giulia Siviero, ospite venerdì alla rassegna Rose Libri Musiche Vini (al parco di San Giovanni a Trieste) per presentare il libro “Fare Femminismo”. Con noi anche Marta Pari, project manager del TACT Festival che quest’anno si terrà nel rione di Barriera Vecchia, dal 17 al 22 giugno.

43 min 27. 05. 2025


"Shkodra Elektronike" un duo albanese che vive in Italia

L’intervista a Beatriçe Gjergji, che assieme a Kolë Laca forma il duo degli Shkodra Elektronike, che ha rappresentato l’Albania all’Eurovision Song Contest 2025. In attesa di poter ascoltare dal vivo il loro sound che fonde musica elettronica, ritmi balcanici e cori polifonici albanesi (suoneranno a Mittelfest il 24 luglio) ecco che cosa ci hanno raccontato a Basilea.

5 min 22. 05. 2025


Puntata del 20.05.2025

Nella prima parte Andrea Bianchi, fondatore della “Barefoot and hot mind Academy" ci racconta il suo viaggio ai piedi delle cime dell’Himalaya. A seguire Fabiana Martini ci presenta i prossimi appuntamenti della XIV edizione di "Rose Libri Musica Vino" che si tiene nel Parco di San Giovanni a Trieste. Con noi anche la giornalista ed autrice Simonetta Lorigliola, con cui parliamo della tradizione contadina di piantare le rose all’inizio dei filari e naturalmente di vini.

41 min 20. 05. 2025


Altri episodi
Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti