La stagione estiva a Capodistria tra eventi e l'attuazione della strategia comunale del turismo. Ne parliamo con la vicesindaca del comune città di Capodistria Mateja Hrvatin Kozlovič e la direttrice dell'ente pubblico per i giovani, la cultura e il turismo Helena Brec Loredan.
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Buon mattino da Capodistria! Una passeggiata insieme ad una famiglia di cigni, accompagnati anche dai vigili del fuoco, questa mattina, intorno alle 8:40, al parcheggio dello stadio Bonifica a Capodistria.
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Antonio Saccone intervista Lorenzo Volcic, direttore tecnico della nazionale slovena di savate, alla vigilia di una manifestazione interessante sul Litorale (NON SOLO SPORT, 15.2.2025).
Giovedì 8 maggio alle ore 17:30, all’Università del Litorale di Capodistria si terrà la tavola rotonda “Quando le memorie di confine parlano - ascoltarsi a vicenda”. L’evento è parte del progetto inbterdisciplinare “Re4Healing: Crossborder Remembrance, Reconnection, Restoring and Resilience”, finanziato dalla Commissione europea, in cui antropologi, storici e psicoterapeuti provenienti dalle zone di confine di Slovenia, Italia e Austria cercheranno di contribuire alla riconciliazione, alla pacificazione e alla guarigione delle società di confine traumatizzate dalla loro difficile storia di confine (fascismo, nazismo, Seconda guerra mondiale, esodo istriano). L’obiettivo della tavola rotonda è quello di parlare ed ascoltare le diverse memorie individuali e collettive sulla realtà di confine italo-slovena sofferta includendo nel dialogo la partecipazione di diverse comunità, per promuovere la comprensione reciproca e l'empatia in cerca di riconciliazione. A parlarcene a Calle degli orti grandi, la coordinatrice del progetto, prof.ssa Katja Hrobat Virloget!
In occasione del torneo di pallavolo femminile giovanile internazionale "Ljubljana Open 2025", Antonio Saccone ha incontrato e intervistato alcune giovani giocatrici dei club di pallavolo femminile Koper - Capodistria e Umag - Umago. Nel finale, spazio anche a un torneo ricreativo maschile senior organizzato a Umago, in programma il Primo Febbraio (NON SOLO SPORT, 18.1.2024).
In diretta con Lara Drčič e Giuseppe Signorelli per parlare di cronaca, politica, attualità, sport e più in generale del territorio in un contesto globale, con un occhio di riguardo per l’Istria. In onda ogni lunedì dalle 10.35 alle 12.28 ed in replica, sempre lunedì, alle 20.30.
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Il mare porta tante storie e fa sognare; e alle volte, i sogni si avverano. Per esempio, un giorno al nove (al 9), guardando dalla finestra verso il porto di Capodistria, era venuta voglia di diventare una nave. Era stufo di passare il tempo nell'orologio appeso in cucina, e così... Non ci credi?! Ascolta la storia dei numeri che "danno i numeri"!
"Favole al telefono" di Gianni Rodari con Francesco Borchi al Teatro di Capodistria, sabato 25 gennaio, alle 10:30. (Nella foto l'attore Francesco Borchi, l'autore della foto è Jaka Varmuž)