Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: incontro

Calle degli orti grandi Lubiana, il design incontra la moda

31.03.2025

Antonio Saccone intervista Herminia Kovačič di ASKO, a proposito di una serie di iniziative che legano il design, la tecnologia e la moda di Matic Veler, stilista sloveno emergente (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 31.3.2025).

Calle degli orti grandi Cinzia Chiandetti ci invita all'incontro "Intelligenze animali: tra genialità e ingenuità nel mondo naturale", venerdì 11 aprile a Cormons, alle 18:00 al Teatro Comunale

10.04.2025

Cinzia Chiandetti ha studiato il comportamento di varie specie animali in Inghilterra, Germania, Giappone e Stati Uniti, e attualmente insegna Comportamento e Benessere Animale all’Università di Trieste, dove dirige il Laboratorio di Cognizione Animale. È autrice di numerose pubblicazioni scientifiche e del volume divulgativo “Animali. Abilità uniche e condivise tra le specie” edito da Mondadori Università. Insignita del premio L’Oréal per le donne e la scienza, divulga i temi delle sue ricerche per scardinare i pregiudizi sulle altre specie e migliorare la convivenza con gli altri animali. (fonte del testo: Virginia Fabozzi Studio Sandrinelli Srl Relazioni Pubbliche e Comunicazione)

Calle degli orti grandi Sergio Agnoli ci invita all'incontro "Creatività e scienza: un breve viaggio nello studio del pensiero creativo"

13.03.2025

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Non solo sport Il Ginnasio Carli incontra Gasparini

25.01.2025

Antonio Saccone intervista Mitja Gasparini, ex pallavolista isolano, e gli studenti del laboratorio di giornalismo sportivo del Ginnasio Gianrinaldo Carli, che lo hanno incontrato e intervistato in una conferenza che svolta Mercoledì (NON SOLO SPORT, 25.1.2025).

Calle degli orti grandi Agnese Babič e gli incontri di dicembre alle CI di Isola

05.12.2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

I fatti del giorno Presentata a Trieste la biografia di Quarantotti Gambini

14.04.2025

È stato presentato nel pomeriggio, presso l'IRCI/Museo Istriano di Trieste, "Un italiano sbagliato", la biografia di Pier Antonio Quarantotti Gambini, scrittore e giornalista, vissuto tra Trieste, l'Istria e Venezia a cavallo dei due conflitti mondiali. Nell'incontro, molto partecipato, l'autore della biografia ( la prima dedicata a Quarantotti Gambini), il giornalista Rai Mario Rizzarelli, si è confrontato con il critico letterario e saggista Elvio Guagnini.

Calle degli orti grandi Cultura popolare e sport incontrano il turismo

07.04.2025

In occasione dell'incontro con la stampa di ADUTEI - Associazione Delegati del Turismo Europei in Italia - Antonio Saccone intervista Silvia Bocciarelli di VisitBritain (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 4.7.2025).

Calle degli orti grandi Libri d@mare

11.04.2025

Nella storica Abbazia di Rosazzo (Manzano, Ud) riprendono "I Colloqui dell'Abbazia. Il viaggio della carta geografica di Livio Felluga", X edizione. Margheritta Reguitti, co-curatrice e co-conduttrice della rassegna letteraria, ci illustra i sei nuovi incontri della sezione primavera-estate. Tutte le infomazioni sul sito https://www.abbaziadirosazzo.it e sulle pagine social.

Non solo sport Sport e turismo, pedalando tra Francia e Slovenia

05.04.2025

In occasione dell'incontro con la stampa di AUDITEI - Associazione Delegati del Turismo Europei in Italia - Antonio Saccone intervista Barbara Lovato di Atout France e Aljoša Ota dell'Ufficio del Turismo Sloveno in Italia, a proposito delle relazioni tra sport e turismo (NON SOLO SPORT, 4.5.2025).

I fatti del giorno Incontro in prefettura sulla chiusura del Silos

17.06.2024

A una settimana dalla firma dell'ordinanza comunale di sgombero del Silos, la struttura nei pressi della stazione di Trieste in cui vivono centinaia di migranti, le autorità stanno valutando i tempi per avviare l'operazione. Una riunione è stata convocata in Prefettura con le organizzazioni umanitarie che assistono i migranti, ma al momento non sono ancora state individuate strutture in grado di ospitare tutte le persone presenti all'interno dell'antico edificio.

I fatti del giorno Lilia Fredella nuovo questore a Trieste

01.04.2025

Ha preso servizio oggi a Trieste il nuovo questore del capoluogo Giuliano Lilia Fredella. Nata a Venezia, con una lunga carriera nella polizia scientifica, Fredella ha già ricoperto in passato il ruolo di questore a Belluno e la Spezia. Dallo scorso maggio era direttore dell’Ufficio analisi coordinamento e documentazione della polizia a Roma. Nell'incontro con i giornalisti ha raccontato le sue prime impressioni ma anche il suo legame con la città.s

In minoranza Incontro tra vertici CNI e ambasciatore Cavagna

07.05.2024

con Lionella Pausin - Il nostro consueto appuntamento dedicato alla vita della minoranza italiana in Slovenia e Croazia. In onda ogni martedì alle ore 11 ed in replica alle 18.00.

Altri scatti
Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti