Vagliati i progetti del Piano finanziario 2025 dell’Unione italiana da realizzare con i fondi della Legge 73/2021.
La titolare dicastero, Tanja Fajon, ha illustrato il documento, evidenziando come il piano d'azione rispecchi le attuali dinamiche geopolitiche e favorisca una maggiore coerenza nell'azione internazionale del Paese
Fajon ha quindi ribadito il fermo sostegno della Slovenia al popolo siriano, sottolineando l'importanza di una transizione politica inclusiva che garantisca i diritti di tutti i cittadini e promuova la ricostruzione nazionale.
L’obiettivo è ribadire l’impegno a favore di un processo di transizione inclusivo, della tutela delle minoranze e del rispetto dell'integrità territoriale. L'elevata tensione regionale ha reso incerta fino all'ultimo la presenza di Fajon.
Fajon: "La Slovenia ha le mani legate riguardo alle sanzioni commerciali contro Israele."
Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha accusato Kiev di "terrorismo" per l'attentato di ieri in cui a Mosca è stato ucciso il generale russo Igor Kirillov
Oggi a Zagabria il numero due della NATO Boris Ruge. Avrà il compito di convincere i parlamentari sulla necessità dell'iniziativa NSATU.
I vicepremier e ministri degli esteri, Tanja Fajon e Antonio Tajani, puntano sul rafforzamento della cooperazione bilaterale che definiscono ottima.
Incontro preparativo in vista del vertice inter-ministeriale del 29 ottobre.
Secondo quanto riferito dal gabinetto del primo ministro, Robert Golob, l'esecutivo potrà quindi ora inoltrare a Bruxelles la proposta per la nomina di Vesel a commissario.
Sono state ore difficili quelle che hanno preceduto la cerimonia d'inaugurazione dei Giochi Olimpici di Parigi.
Nel frattempo le tensioni continuano anche tra Israele e Libano