Nove giornate di proiezioni con più di 100 film tra fiction e documentari (tutti in lingua originale e sottotitolati in italiano e inglese), cinque sezioni competitive ma anche sezioni tematiche non competitive, una sezione speciale che ricorda i 50 anni dal colpo di Stato contro il presidente Salvador Allende, una retrospettiva dedicata al regista, sceneggiatore e compositore cileno di origine dalmata Alvaro Covacevich, alcuni eventi collaterali e tra le chicche un curioso omaggio a Diego Armando Maradona. Anche quest’anno il Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste ha portato nel suo ricchissimo programma generi, tematiche, estetiche, sensibilità e tendenze di una straordinaria varietà. Ne abbiamo parlato con Rodrigo Diaz, direttore artistico della manifestazione (https://www.cinelatinotrieste.org/festival2023/).
Ricerca