Si intitola “Terra Gothica Incognita” il progetto transfrontaliero triennale atto a salvaguardare e a far conoscere il vasto patrimonio e l’arte gotica dell’Istria del 15° secolo. Promosso in occasione dei 550 anni dalla realizzazione degli affreschi nella di Chiesa di Santa Maria delle Lastre a Vermo, il progetto coinvolge i Comuni e le città di Capodistria e Pola, e vede capofila la città di Castua, sede un tempo delle officine pittoriche di Vincenzo e Giovanni da Castua, indiscussi maestri del tempo.
Slovenia e Croazia unite nelle attività di ricerca, salvaguardia, mappatura e divulgazione, vedono operare in sinergia il Museo regionale e il Centro di ricerche scientifiche di Capodistria; il Museo storico e navale dell'Istria di Pola e l'Associazione delle agenzie di viaggio della Croazia.
A parlarci del progetto: Katarina Marić, curatrice del Museo storico e navale dell'Istria!
Ricerca