Sabato 18 gennaio verrà proiettato in anteprima al 36° Trieste Film Festival: “C’era un comico di nome Cecchelin”, il nuovo docufilm scritto e diretto da Alessio Bozzer e prodotto da Videoest, che racconta vita e carriera, luci e ombre, successi e disgrazie di Angelo Cecchelin, il più grande attore comico che Trieste abbia mai avuto. Ricordi e testimonianze di chi l’ha conosciuto o è cresciuto con la sua comicità tagliente e arguta, ritratti dagli album di famiglia e la meticolosa raccolta di tutta la vita artistica di Cecchelin, riportano in vita e fanno conoscere al pubblico una figura complessa e sfaccettata sempre pronta ad attaccare qualsiasi forma di potere.
Nel film lo raccontano: Massimo Sangermano, Guido Cecchelin, Alessio Colautti, Pierluigi Sabatti, Tullio Kezich, Renato Sarti, Ariella Reggio, Orazio Bobbio, Marzia Postogna, Paolo Rossi, Giorgio Strehler, Maurizio Zacchigna e Claudia Cernigoi.
A parlarcene a Calle degli orti grandi: Alessio Bozzer!
Ricerca