Ha fatto discutere la decisione del comune di Rio de Janeiro d’imporre una serie di regole per limitare le attività e l’inquinamento visivo e sonoro sulle spiagge della città. Per il sindaco carioca Eduardo Paes si tratta di una svolta necessaria, ma la spiaggia più famosa del mondo rischia di perdere la propria personalità.
1 min • 13. 07. 2025
Uno studio condotto dalla società di marketing JD Power ha messo in luce come non tutte le novità tecnologiche installate sulle automobili moderne siano realmente apprezzate dagli utenti. L’eccesso di tecnologia viene spesso percepito come inutile e difficile da utilizzare, oltre che come un costo superfluo al momento dell’acquisto.
1 min • 12. 07. 2025
La ministra dell’Agricoltura Mateja Čalušić ha visitato oggi alcune attività agricole del Collio che fanno capo alla comunità slovena in Italia. Incontrando l’Associazione degli agricoltori della minoranza slovena, la ministra ha assicurato l’intervento di Lubiana con la Regione Friuli Venezia Giulia e il governo di Roma per giungere a un’armonizzazione delle regole nell’area di confine e migliorare il confronto fra i due Paesi in campo agricolo.
1 min • 11. 07. 2025
Sono state presentate nella sede del Museo del Mare di Trieste in Porto Vecchio le nuove strutture informatiche che consentiranno una visita interattiva e personalizzata della collezione. I visitatori avranno a disposizione totem informativi digitali, ma anche un’applicazione che consentirà percorsi guidati e l’uso della realtà aumentata, il tutto all’insegna dell’inclusività.
1 min • 11. 07. 2025
L’amministrazione regionale del Friuli Venezia Giulia ha deciso di diffondere delle grafiche informative che chiariscono le origini di schiume e mucillagini che ciclicamente emergono nelle acque dell’Alto Adriatico. Si tratta, ha assicurato l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, di fenomeni antiestetici e fastidiosi per chi frequenta le spiagge, ma del tutto naturali: il mare è in ottima salute.
1 min • 10. 07. 2025