Secondo l’ultimo rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea, fra 15 anni sarà possibile assistere alla nascita delle prime oasi spaziali sulla Luna e su Marte.
Secondo l’ESA, grazie all’intelligenza artificiale, sarà possibile anche gestire una rete internet che copra l’intero sistema solare, svolgere attività estrattive su meteoriti e comete, e affrontare viaggi nello spazio profondo a impatto zero.
Ricerca