"Si comprende il contenzioso nel clima del dopoguerra, ma in un'Europa ormai senza confini - e visti i buoni rapporti fra Italia e Slovenia - il rispetto del principio della provenienza non è più solo una questione giuridica, è divenuta una questione morale". Così lo storico dell'arte Salvator Žitko, già direttore del Museo regionale di Capodistria e presidente della Società storica del Litorale, in merito al problema della restituzione dei dipinti di scuola veneta e dei beni archivistici spostati per protezione dall'Istria tra il 1940 e il 1944 e mai più tornati nei luoghi di origine. A seguire il critico Luigi Tassoni presenta "Fisica delle separazioni in otto movimenti", un romanzo di Giacomo Sartori, edito da Exòrma, che "ci guida nel tunnel delle contraddizioni e delle illazioni che stanno dietro ogni umana separazione, a partire da quella riguardante una coppia".

ORNELLA ROSSETTO