Critiche alla nuova legge sulla cittadinanza approvata in Italia sono giunte nel corso dei lavori dell’assemblea plenaria del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, in corso di svolgimento a Roma. La segretaria generale Maria Chiara Prodi ha definito il provvedimento “una ferita profonda”. Un’apertura è giunta da Sergio Mattarella, ma per Antonio Tajani la legge “ha messo le cose a posto”.
1 min • 18. 06. 2025
La guerra fra Israele e Iran, accanto ai temi economici, ha dominato anche i lavori del G7, in corso di svolgimento in Canada. I Capi di governo dei sette paesi più industrializzati hanno approvato una dichiarazione comune che chiede una de-escalation. Donald Trump ha lasciato il vertice in anticipo.
1 min • 17. 06. 2025
È stata inaugurata in settimana la Galleria d’Arte dell’Università di Trieste, realizzata nella sede della Biblioteca del Dipartimento di Studi Umanistici in occasione dei 100 anni di vita dell’ateneo. La Galleria propone un centinaio di opere tra dipinti, sculture, disegni, stampe e fotografie, donate dagli stessi artisti per celebrare il primo secolo di vita dell’università giuliana.
1 min • 15. 06. 2025
A celebrare i 100 anni dell’Università di Trieste giungono anche i dati positivi dell’ultima indagine di AlmaLaurea, consorzio universitario che si occupa di indagini sugli atenei. L’università giuliana ha conseguito dati superiori alla media in Italia sia per quanto riguarda le possibilità d’occupazione dopo la laurea, sia nella percezione degli studenti.
1 min • 14. 06. 2025
Trieste ha celebrato oggi “l’anniversario della fine dell'occupazione jugoslava”, ricorrenza istituita 5 anni fa per ricordare la fine dei 40 giorni di oppressione delle truppe di Tito e l’arrivo degli alleati che diede vita al Territorio Libero di Trieste. La ricorrenza è stata ricordata con una cerimonia solenne in Consiglio Comunale, l’alzabandiera solenne e la deposizione di una corona al Parco della Rimembranza.
1 min • 12. 06. 2025
Il tema delle regole per l’acquisizione della cittadinanza italiana continua a rimanere in primo piano in Italia, e divide anche la stessa maggioranza. Il fallimento del referendum sul periodo di residenza necessario per diventare cittadini italiani non ha fermato il dibattito, riacceso dalla proposta di Forza Italia sullo Ius Scholae.
1 min • 11. 06. 2025