Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

In minoranza

179 episodi

179 episodi


con Lionella Pausin - Il nostro consueto appuntamento dedicato alla vita della minoranza italiana in Slovenia e Croazia. In onda ogni martedì alle ore 11 ed in replica alle 18.00.


IN MINORANZA Doris Cerin Otočan

Ospite della puntata: Doris Cerin Otočan, personalità poliedrica e versatile che vive tra Pola e Londra. Con l'Insegnante di musica, dirigente corale e d' orchestra, compositrice, giornalista, scrittrice, imprenditrice, esperta enogastronoma e tanto altro ancora, parleremo di dialetto, tradizione e cultura.

22 min 13. 06. 2025


IN MINORANZA Guida Flos Olei 2025

Istria ai vertici olivicoli mondiali. Tra i produttori del miglior extravergine ci sono numerosi olivicoltori connazionali.

24 min 13. 06. 2025


IN MINORANZA Gianfranca Šuran

Intervista a Gianfranca Šuran, neoletta vicesindaca italiana di Rovigno

24 min 28. 05. 2025


IN MINORANZA Eletti i vicesindaci italiani

Interviste a Vito Paoletić, Manuela Geissa e Michela Altin, neoeletti sindaci italiani di Pola, Dignano e Buie

24 min 28. 05. 2025


IN MINORANZA Ilaria Rocchi

Analisi in vista delle elezioni amministrative in Croazia con riferiemento particolare al voto della CNI. Ospite Ilaria Rocchi, caporedattore di Panorama

26 min 28. 05. 2025


IN MINORANZA Paolo Demarin

Intervista al presidente dell' Assemblea UI, Paolo Demarin. Tra gli argomenti trattati: elezioni amministrative, asilo di Zara e cittadinanza italiana

26 min 12. 05. 2025


IN MINORANZA con Felice Ziza

Intervista ad deputato della CNI al Parlamento di Lubiana per parlare di finanziamento ai programmi italiani di Radio e TV Capodistria, del bollino autostradale, degli Accordi di tutela delle minoranze, dell' equipollenza dei titoli di studio.

25 min 29. 04. 2025


IN MINORANZA: Rovigno ricorda Vlado Benussi

Vlado Benussi: custode e innovatore della tradizione musicale rovignese e istriana. Ne parlano: Gianfranca Baldini Suran, Libero Benussi, Alessio Giuricin e Rosalia Massarotto

25 min 28. 04. 2025


IN MINORANZA Grazie maestri: incontro pensionati e gemellaggio

Proponiamo alcune voci raccolte al tradizionale incontro dei pensionati delle scuole della CNI e quindi le testimonianze del gemellaggio tra la SMSI "Leonardo da Vinci" di Buie e l' Istituto "Primo Levi" di Montebelluna

25 min 28. 04. 2025


IN MINORANZA:NEDA SAINČIĆ PILATO

Intervista di fine mandato alla vicesindaca italiana di Visinada Neda Sainčić Pilato

24 min 11. 04. 2025


IN MINORANZA Dizionario biografico istriano e gemellaggio scuole

Del Dizionario biografico istriano parlano gli storici Robert Matijašić e Dean Krmac. Sul gemellaggio tra la SMSI di Buie e alcuni istituti di Firenze, gli interventi dei promotori dell' iniziativa.

22 min 03. 04. 2025


Accordo tutela italo-sloveno 18.03.2025

Minoranze concordi su accordo di tutela italo-sloveno. Le voci degli esponenti della CNI e della Comunità slovena in Italia

24 min 02. 04. 2025


IN MINORANZA David Modrušan

Intervista di fine mandato al vicesindaco italiano di Rovigno

24 min 02. 04. 2025


Intervista a Bruno Cergnul, vicesindaco CNI di Pola

Intervista a Bruno Cergnul con bilancio e considerazioni sull' attività svolta ed i risultati raggiunti nel mandato da vice sindaco italiano di Pola

25 min 04. 03. 2025


Iniziativa di accordo sloveno-croato per la tutela della CNI

Completamento Memorandum d' intesa del 1992, ne parlano: Felice Ziza,Furio Radin, Alberto Scheriani, Enio Forlani, Mauro Graziani e Maurizio Tremul

26 min 04. 03. 2025


Gaetano Benčić

Intervista a Gaetano Benčić con riflessioni sulla Giornata del Ricordo e sul secondo mandato da vicesindaco di Torre Abrega

26 min 14. 02. 2025


Enea Dessardo

Intervista la presidente della Comunità degli italiani di Fiume, Enea Dessardo

23 min 14. 02. 2025


IN MINORANZA 04.02.2025

con Lionella Pausin - Il nostro consueto appuntamento dedicato alla vita della minoranza italiana in Slovenia e Croazia. In onda ogni martedì alle ore 11 ed in replica alle 18.00.

23 min 03. 02. 2025


Verso l' autonomia di Radio e TV Capodistria

La CAN Costiera avvia la procedura per l' istituzione di una unità autonoma. Le riflessioni di Alberto Scheriani, Felice Ziza, Damian Ficher e Andrea Bartole

24 min 28. 01. 2025


IN MINORANZA

Radio e TV Capodistria: nuovi problemi

23 min 24. 01. 2025


Altri episodi
Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti