Charles Van Lerberghe, "La canzone di Eva", trad. di Fabrizio Catalano, Linea edizioni
11 min • 05. 06. 2025
Michele Ruol, "Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia", TerraRossa Edizioni
8 min • 15. 05. 2025
Giuseppe Lorenzetti, "Adolescenza. Manuale di liberazione per giovani inquieti", Signs Books
12 min • 08. 05. 2025
Cesare Pavese, "Il carcere", introduzione di Monica Lanzillotta, Rubbettino
13 min • 03. 04. 2025
Gabriel Garcia Márquez, "Ci vediamo in agosto", trad. di Bruno Arpaia, Mondadori
10 min • 20. 03. 2025
Pietro Spirito, "È notte sul confine", Guanda
9 min • 06. 03. 2025
Yamada Taichi, "Estranei", Casa editrice Nord
11 min • 20. 02. 2025
Maurizio Cucchi, "La scatola onirica", Mondadori
11 min • 06. 02. 2025
Ernest Hemingway, "Nel nostro tempo", a cura di Daniele Benati con la traduzione di Elena Tonna, Compagnia editoriale Aliberti
11 min • 09. 01. 2025
Antonio Salvati, "Tzimtzum. I giudici riluttanti", Castelvecchi
10 min • 19. 12. 2024
Georges Simenon, "Una francia sconosciuta", trad. di Maria Laura Vanorio, Adelphi; Georges Simenon, "Malempin", trad. di Francesco Tatò, Adelphi
12 min • 05. 12. 2024
Barbara Bellomo, "La biblioteca dei fisici scomparsi", Garzanti
11 min • 21. 11. 2024
Franco Costabile, "La rosa nel bicchiere.Tutte le poesie", Rubbettino
12 min • 17. 10. 2024
Anilda Ibrahimi, "Volevo essere Madame Bovary", Einaudi
9 min • 03. 10. 2024
Donatella Di Pietrantonio, "L'età fragile", Einaudi
11 min • 19. 09. 2024