Andrea Bocelli torna, dopo 20 anni, ad esibirsi all'Arena di Pola in occasione del 30° anniversario della sua carriera. Un evento che ha attirato un pubblico internazionale proveniente non solo da tutta Europa ma anche da altri continenti. Ad accompagnarlo sul palco l’Orchestra filarmonica di Zagabria diretta dal Maestro Marcello Rota e molti altri ospiti e amici. Per entrare nell’atmosfera del concerto e cogliere anche la parte organizzativa di esso, abbiamo contattato Maja Gujinović, PR della Charm Music Croatia!
In partenza l’edizione del ventennale della manifestazione di musica vocale più longeva in Italia tra opening gala e ben due “A Cappella Night”. Attesi a Treviso ancora una volta i più grandi nomi e le più acclamate band del panorama mondiale. Vent’anni di show memorabili, 20 anni di voci straordinarie, 20 anni di una manifestazione che ha fatto la storia della musica a cappella in Italia: il VivaVoce International A Cappella Festival, tutti i sabati dal 9 al 30 novembre all’Auditorium Sant’Artemio! 6 gruppi vocali provenienti da Italia, Irlanda, Olanda, Spagna e Germania, si esibiranno in brani inediti e cover pop, jazz, e ancora rock, funky, passando per il genere comedy e la musica celtica: tutto senza strumenti e con il solo uso della voce. A parlarcene a Calle degli orti grandi: Andrea Trevisi – direttore artistico del “VivaVoce Festival”!
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano le Giornate FAI d’Autunno, l’atteso evento che il FAI dedica, da dodici anni, al patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Trieste apre le porte della sede centrale dell’Università degli Studi con una visita storico-artistica sia al suo esterno che al suo interno dove scopriremo le aule, la Pinacoteca e verremo introdotti alla mostra: "I miei pùpoli: Gaetano Kanizsa scienziato e artista". Altro luogo visitabile sarà il Palazzo del Municipio sito in Piazza dell’Unità dove verremo accompagnati nella Sala del Consiglio Comunale, nel Salotto Azzurro, e per finire, nella Galleria dei Sindaci. A farci da guida a Calle degli orti grandi: Giuliano Merola, responsabile del Gruppo FAI Giovani di Trieste e Coordinatore dei Gruppo Giovani del Friuli Venezia Giulia!
Partita a maggio durerà fino a novembre la quattordicesima edizione di IT.A.CÀ, che quest'anno si svolge in 14 regioni italiane per declinare attraverso le sue 24 tappe il tema 2022 HABITAT - Abitare il futuro. Migranti e viaggiatori sono attesi anche nell'unica tappa transfrontaliera "Oltre Gorizia-Preko Gorice" dal 2 al 4 settembre. Interviste a Pierluigi Musarò, ideatore e direttore di IT.A.CÀ e Francesca Giglione, coordinatrice degli eventi per il Friuli Venezia Giulia.