Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: agore

Nella nostra comunità Roberto Siljan, la passione per il calcio e l'amore per il basket

11.05.2025

Ospite della puntata sugli sportivi della CNI ,nell'ambito delle trasmissioni "Nella nostra comunità", il giornalista sportivo di Tv Capodistria, Roberto Siljan.

Nella nostra comunità La famiglia Fonda e il loro amore per il mare

23.03.2025

Ospite di questa puntata Irena Fonda che ci parla dell'allevamento ittico della sua famiglia.

I fatti del giorno Bandiere jugoslave a Gorizia: “Un gesto artistico”

30.03.2025

Dopo 24 ore sono stati rivelati autori e motivazioni dell’esposizione di cinque bandiere jugoslave sulle finestre di un palazzo nel centro di Gorizia. Si tratta di un’iniziativa di un’organizzazione culturale che organizza mostre ed eventi, e che ha definito l’esposizione dei vessilli “un gesto artistico”.

Interviste redazione musicale "Parlami d'amore. Quando la radio cantava la vita" con Mario Incudine al Teatro Orazio Bobbio aTrieste, mercoledì 26 marzo

20.03.2025

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Calle degli orti grandi Federico Guidotto - “Il Carro di Tespi - Teatro italiano in piazza”

11.07.2025

È stata inaugurata il 6 luglio a Verteneglio con lo spettacolo “Malacarne. La ballata dell'Amore e del Potere” la 4° edizione de “Il Carro di Tespi - Teatro italiano in piazza” che prosegue nelle sedi delle Comunità degli italiani di Pola il 19 luglio con “Itaca per sempre” e di Rovigno il 26 luglio con lo spettacolo “Illusioni”. Una rassegna teatrale itinerante ideata per regalare al pubblico dell’Istria un’estate di spettacoli indimenticabili fatti di emozioni, risate e stupore, organizzata dal COMITES Fiume, con il sostegno dell’Unione Italiana, dell’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria, del Consolato Generale d’Italia a Fiume, dell’Ufficio per i diritti dell’uomo e per i diritti delle minoranze nazionali della Repubblica di Croazia, delle Comunità degli Italiani di Pola, Rovigno “Pino Budicin” e Verteneglio, del Comune e dell’Ente turistico di Verteneglio e di TRY theatre, con il patrocinio della Regione Istriana. A parlarcene a Calle degli orti grandi: Federico Guidotto, presidente del COMITES Fiume!

Calle degli orti grandi Lora Pavletić: "Belcanto - Parlami d’amore" un progetto per innamorarsi della musica

07.09.2024

"Belcanto - Parlami d’amore" non è un concerto e non è un recital, ma è un progetto che attraverso l’ironia dell’attrice Petra B. Blašković ci porta nelle fitte trame operistiche attraverso il gossip. Una formula leggera per avvicinare il pubblico al belcanto e scoprire curiosità e vite dei grandi autori e dei personaggi, portati in scena dal mezzosoprano Lora Pavletić e dal tenore Kristian Marušić, accompagnati al pianoforte dalla Maestra Nada Matošević Orešković. Serate concerto nelle piazze e nei teatri con le più famose opere liriche, arie, duetti e canzoni, per farci appassionare e conoscere il mondo del belcanto. A parlarcene, in vista del prossimo appuntamento l’8 settembre a Buie, in occasione della Giornata della Città: Lora Pavletić, ideatrice del progetto e direttrice dell'Accademia Internazionale Crescendo!

Interviste redazione musicale Storie di coraggio, orgoglio, amore e (dis)onore di 33 regine della musica

04.04.2024

Fin dalla notte dei tempi, le donne sono state al centro della musica. Nel suo nuovo libro "She's a woman" (Rizzoli) Ezio Guaitamacchi ci guida nelle vicende di queste protagoniste del nostro tempo, rivelandoci dettagli inediti, frutto di ricerca e conversazioni private, e arricchendole con immagini suggestive e brani che rappresentano l’ideale colonna sonora di questa originale e sorprendente controstoria della musica.

Calle degli orti grandi "Visse d'arte visse d'amore", un omaggio a Puccini il 28 luglio a Capodistria: ce ne parla il Maestro Alfredo Barchi

25.07.2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Patrizia Bufo: “Emergenza cuccioli di fauna selvatica: non toccateli! Non sono abbandonati!”

28.05.2025

Con il ritorno della stagione primaverile, la fauna selvatica europea entra nella fase riproduttiva più intensa dell’anno. Numerose specie di uccelli, mammiferi e rettili portano avanti il ciclo della vita attraverso la nidificazione e la cura della prole neonata. In questo contesto, l’interazione tra esseri umani e giovani animali selvatici, spesso fortuita ma talvolta problematica, rappresenta un nodo cruciale per la conservazione e il benessere animale. Troppe persone, vedendo i cuccioli da soli in natura, cadono in errore e, credendoli abbandonati, li portano nei centri di recupero sradicandoli dal proprio ambiente e allontanandoli dalla propria mamma. A Calle degli orti grandi abbiamo fatto una chiacchierata assieme a Patrizia Bufo, presidente dell’Ente Nazionale Protezione Animali – Sezione di Trieste, per capire come comportarci e in quali casi agire!

Calle degli orti grandi Barbara Urizzi e la Fontana dell'Amore in Aspromonte

23.05.2023

Da paese a paese lungo sentieri della natura tra buona cucina, genuina ospitalità e tradizioni secolari. Barbara Urizzi in compagnia di Andrea Laurenzano sulle orme del viaggiatore inglese Edward Lear.

Calle degli orti grandi Lubiana, That's amore!

07.03.2022

Antonio Saccone intervista Monica, Paola e Carlo del ristorante italiano "That's amore Ljubljana", inaugurato la scorsa settimana nel cuore della capitale slovena (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 7.3.2022).

Interviste redazione musicale Piero Sidoti: "Amore (fino a prova contraria)", il 19 gennaio alle 20:45 al Teatro Pasolini di Cervignano

18.01.2024

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Altri scatti
Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti