Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: aiea

I fatti del giorno Bonificato l’area dell'incendio al Lisert

12.08.2024

Sono proseguite per tutto il giorno le operazioni di bonifica sull’area del Lisert interessata da ieri mattina da un incendio. S’indaga intanto per risalire alle cause del rogo che si è sviluppato tra il canale Locovaz e Monfalcone.

Calle degli orti grandi Emilia Mezzetti – “SI Sostiene nel carcere del Coroneo”

12.04.2025

I Club Soroptimist della Regione Friuli-Venezia Giulia in collaborazione con la direzione e l’area educativa della Casa Circondariale "Ernesto Mari" di Trieste e lo IAL, hanno concluso a fine marzo, l’iniziativa “SI Sostiene nel carcere del Coroneo”. Un corso di "Hair stylist", che ha coinvolto 25 detenute della Sezione femminile del carcere triestino con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per agevolare il reinserimento lavorativo e sociale, favorendo l’indipendenza economica e rafforzando l’autostima delle partecipanti. Di questa e altre iniziative rivolte alle donne ci ha parlato a Calle degli orti grandi: Emilia Mezzetti, presidente di Soroptimist Club Trieste!

I fatti del giorno A Trieste un laboratorio all’avanguardia nello studio dei materiali

07.04.2025

È stato presentato presso il campus di Basovizza di Area Science Park, il laboratorio dell’Università di Trieste SFG – VISpLab, struttura all’avanguardia nello studio dei materiali “biomimetici”, che imitano molecole complesse presenti in natura. Grazie alla spettroscopia laser, gli studiosi sono in grado d’indagare e comprendere a livello atomico le proprietà delle superfici della materia, producendo materiali che hanno un’infinità di applicazioni in settori strategici come l’energia e l’elettronica.

I fatti del giorno In autunno a Pirano nuovi incontri sulla storia e l'economia dell'area

06.06.2024

In occasione della celebrazione del due giugno, Jurij Giacomelli, presidente del Forum Italo Sloveno, ha annunciato la prossima organizzazione a Pirano di due incontri dedicati alla storia e all'economia del territorio. L'iniziativa sarà curata da Massimo Sbarbaro, professore di storia medievale all'Università di Trieste, in collaborazione con la Can di Pirano.

I fatti del giorno Scontro sull'AIA

24.03.2023

Rimane per ora a un punto morto il confronto fra Unione Italiana e Can Costiera sul futuro dell’AIA, l'Agenzia Informativa Adriatica di Capodistria, che si trova senza direttore e senza presidente dell'Assemblea dei soci, dopo le dimissioni del direttore Claudio Geissa. Il presidente dell’Unione Italiana Maurizio Tremul chiede accordo chiarezza e accordi precisi prima di procedere, mentre per Alberto Scheriani è l’Unione Italiana non aver accettato un accordo per sbloccare la situazione.

I fatti del giorno Ancora tensioni sull'AIA

24.04.2023

Il presidente dell'Unione Italiana Maurizio Tremul è tornato sulla vicenda dell'AIA, l'Agenzia Informativa Adriatica, rimasta senza vertici e al centro di uno scontro fra le istituzioni della comunità itaiana nelle ultime settimane.Secondo Tremul ci sarebbe in atto un tentativo di estrometterlo dall'Assemblea dei soci dell'Agenzia. La scorsa settimana la Giunta dell'Unione italiana aveva votato una delibera, che proponeva Marin Corva, presidente della Giunta, alla presidenza dell'assemblea dei soci.

I fatti del giorno Lavori in corso ai “Topolini”

18.02.2025

Sono partiti in settimana i nuovi lavori ai “Topolini”, le strutture balneari molto amate dai triestini, gravemente danneggiate dalle mareggiate del 2023. I lavori riqualificheranno completamente l’area, che però rimarrà accessibile per la stagione balneare 2025.

I fatti del giorno Scheriani interviene sull’AIA

06.04.2023

Continua il confronto sulla vicenda dell’AIA, l’Agenzia che cura le pagine del Capodistriano per la Voce del Popolo, da settimane al centro di un braccio di ferro fra Unione Italiana e Can Costiera. Per il presidente della Can, Alberto Scheriani, è necessario nominare subito un direttore, prima di procedere a un bando e alla gestione delle quote.

I fatti del giorno Tremul rilancia sull’AIA

31.03.2023

Maurizio Tremul, presidente dell’Unione italiana da giorni in polemica con il presidente della CAN Costiera Alberto Scheriani sulla vicenda dell’AIA, ha ripercorso in una conferenza stampa le vicende che hanno portato alla situazione di stallo sulle sorti dell’Agenzia. Tremul ha ribadito il passo indietro sulla candidatura a presidente, e ha proposto un accordo per la pubblicazione immediata di un bando per la carica di direttore e il passaggio di tutte le quote all’Edit, società editrice della Voce del Popolo.

I fatti del giorno AIA fra carte bollate e passi indietro

29.03.2023

Il Tribunale di Capodistria ha confermato la validità delle dimissioni di Claudio Geissa, ex direttore dell’AIA, l’Agenzia Informativa Adriatica, al centro di un braccio di ferro fra Unione Italiana e Can Costiera. Ora, in assenza di una decisione dei soci sul successore di Geissa nelle prossime settimane, oltre che sulla nomina di un nuovo presidente, lo stesso tribunale potrebbe agire d’autorità. Il presidente della Giunta dell’Unione Italiana, Marin Corva, invita a pensare al bene dell’Agenzia e dei dipendenti.

I fatti del giorno Sabato di protesta a Trieste

05.02.2025

Mentre a Gorizia e Nova Gorica si celebrerà l’avvio della Capitale europea della Cultura 2025, sabato prossimo manifestazioni sindacali e politiche attraverseranno il centro di Trieste. Molte sigle sindacali hanno aderito alla manifestazione a difesa del comparto industriale nell’area di Trieste in programma la mattina, mentre nel pomeriggio è previsto un corteo di Trieste Pro Patria in vista del Giorno del Ricordo.

I fatti del giorno Nuovi sviluppi sul caso Almasri

07.02.2025

Non cessa in Italia lo scontro sul caso Almasri, il generale libico riportato in patria con un volo di Stato italiano, nonostante un mandato d’arresto della Corte penale internazionale. Un esposto contro il governo italiano sarebbe stato depositato all’Aia, mentre in Italia l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni, sotto attacco da parte delle opposizioni, ipotizza anche una procedura d’indagine sull’operato della Corte penale internazionale.

Altri scatti
Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti