Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: aleksandar vucic

I fatti del giorno Vučić a Zagabria

12.02.2018

Su invito della presidente croata, Kolinda Grabar-Kitarović, l'omologo serbo, Aleksandar Vučić, e' giunto a Zagabria per la sua prima visita ufficiale. In una conferenza stampa congiunta, Vučić si e' rivolto al capo di Stato croato ringraziandola per l'invito e definendo il gesto un atto di corraggio. L'incontro e' stato organizzato nella prospettiva di avviare a soluzioni di almeno alcune delle tante questioni aperte, inclusi il futuro confine sul Danubio e la mutua protezione delle rispettive minoranze etniche. Nonostante l'interpretazione delle dispute rimanga completamente divergente, i due Paesi si sono impegnati a lavorare insieme per arrivare ad un accordo. Interrogato durante la conferenza stampa, Vučić ha spiegato che non lo toccano particolarmente le proteste organizzate in Piazza Jelačič dalle associazioni delle vedove e dei mutilati di guerra.

I fatti del giorno Visita a Zagabria del presidente serbo Vučić

12.02.2018

La missione del presidente Aleksandar Vučić a Zagabria, preceduta da polemiche a non finire, e' iniziata in un clima incendescente, con centinaia di manifestanti che lo hanno contestato duramente. Poi lentamente l'atmosfera si è andata sdrammatizzando e nei colloqui si sono registrati determinati progressi. Dario Saftich.

I fatti del giorno Vučić invita la Croazia a guardare insieme al futuro

13.02.2018

La seconda giornata della visita di Aleksandar Vučić in Croazia è stata tutta dedicata a creare un clima più favorevole per le minoranze. Il messaggio di fondo e' che i due Paesi per quanto divisi sul passato, possono e devono guardare insieme al futuro...

Il giornale della sera Una »mini Schengen« nei Balcani, progetto che coinvolge Serbia, Albania e Macedonia del Nord

29.07.2021

Il presidente serbo, Aleksandar Vučić, e i premier albanese e macedone, Edi Rama e Zoran Zaev, oggi al forum economico di Skopje hanno sottolineato la grande importanza strategica della proposta di formare una cosiddetta "piccola aerea Schengen", denominata Open Balkan - Balcani aperti. L'obiettivo dell'iniziativa - che dovrebbe essere lanciata nel 2023 - secondo Vučić, e' quello di migliorare lo standard e facilitare la vita ai cittadini. Erika Paternuš

Il giornale della sera Borut Pahor al vertice dei giovani dei Balcani occidentali

23.11.2019

Intervento del presidente sloveno Borut Pahor a Novi Sad, al vertice dei giovani leader dei paesi dei Balcani occidentali. Sostegno all'allargamento dell'UE alla regione e al progetto di una mini Schengen. A margine, incontro con i presidenti di Serbia, Aleksandar Vučić, e Macedonia del Nord, Stevo Pendarovski Delio Dessardo

Il giornale della sera Possibile nuova stretta in Serbia per contenere l'epidemia di coronavirus

30.03.2020

Il presidente Aleksandar Vučić ha aperto alla possibilità di un “coprifuoco totale” sul modello di quello imposto dalle autorità cinesi a Wuhan, per fermare il contagio. Francesco Martino

I fatti del giorno Serbia al voto per le politiche

21.06.2020

Aperte da stamattina in Serbia le urne per le elezioni politiche. Scontato il trionfo per il presidente Aleksandar Vučić e il suo Partito progressista. Buona parte dell'opposizione che boicotta il voto, denunciando la mancanza di condizioni democratiche minime nel paese. Il servizio di Francesco Martino

I fatti del giorno Popolari europei a congresso a Zagabria

07.11.2019

A Zagabria dal 20 al 21 novembre prossimi il Congresso del Partito popolare europeo. Ed è già polemica sulla presenza del presidente serbo Aleksandar Vučić Lionella Pausin Acquavita

Il giornale del mattino Leader a confronto sulla situazione in Kosovo

24.11.2018

Numerosi politici europei hanno chiesto un allentamento delle tensioni in Kosovo. Questo il motivo dell'incontro di ieri tra il commissario Ue per l'allargamento, Johannes Hahn, i presidenti serbo e kosovaro, Aleksandar Vučić e Hasim Thaci, ed il premier kosovaro Ramush Haradinaj Erika Paternuš

Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti