Dopo 24 ore sono stati rivelati autori e motivazioni dell’esposizione di cinque bandiere jugoslave sulle finestre di un palazzo nel centro di Gorizia. Si tratta di un’iniziativa di un’organizzazione culturale che organizza mostre ed eventi, e che ha definito l’esposizione dei vessilli “un gesto artistico”.
Alla vigilia del Primo Maggio, a Trieste sono già partite le immancabili polemiche sulla quasi certa presenza al corteo delle bandiere jugoslave, come avvenuto negli ultimi anni. Forza Italia ha presentato in Consiglio comunale un'interrogazione per chiedere dei provvedimenti da attuare, per impedire l'esposizione di tali vessilli. L'appello è stato fatto proprio dal vicesindaco Paolo Polidori. Sentiamo Davide Fifaco.
Migliaia di persone hanno preso parte al tradizionale corteo del Primo Maggio a Trieste. Ancora una volta alla vigilia la Festa del Lavoro è stata messa in secondo piano dalle polemiche sulla presenza o meno delle bandiere jugoslave durante la manifestazione. Erano presenti solo due vessilli con la stella rossa, decisamente un numero inferiore a quello degli scorsi anni Davide Fifaco