Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: bruxelles

Calle degli orti grandi A Zonzo per Bruxelles

23.12.2024

Antonio Saccone intervista Valerio Menghi, guida turistica italiana attiva a Bruxelles (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 23.12.2024).

Calle degli orti grandi Ma la pizza a Bruxelles è buona?

30.12.2024

Antonio Saccone intervita Francesco Martini de La Piola Pizza Bruxelles (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 30.12.2024).

I fatti del giorno Bruxelles paga la sesta rata del PNRR

23.12.2024

È stata versata oggi dalla Commissione europea la sesta rata del finanziamento del PNRR destinato all’Italia. Roma, verificato il raggiungimento degli obiettivi, ha ricevuto un finanziamento da 8.7 miliardi,

I fatti del giorno Attentato di Bruxelles: perquisizioni in Italia

20.02.2024

Sono scattate questa mattina in tutta Italia le perquisizioni in varie città italiane nei confronti di persone legate ad Abdessalem Lassoued, il cittadino tunisino autore dell’attentato di Bruxelles del 16 ottobre scorso. Tutti risultano utilizzatori di profili social con contenuti tipici degli ambienti dell’estremismo islamico. Per alcuni sono stati avviati provvedimenti di espulsione dall’Italia.

I fatti del giorno GO!2025 presentata a Bruxelles

10.04.2024

Si è tenuta in settimana nella sede del Palamento europeo a Bruxelles, la conferenza "Verso GO!2025", che ha presentato obiettivi e attività della Capitale europea della Cultura. L’assessore alla cultura del Friuli Venezia Giulia, Mario Anzil, ha sottolineato come i contributi regionali, uniti ai fondi comunitari, “raggiungeranno i 100 milioni di euro sull'intera programmazione”.

Radio noi Marianna Accerboni - Arte FVG a Bruxelles

17.04.2024

Tradizionale appuntamento con Donatella Pohar ed i suoi ospiti per affrontare i temi caldi della settimana. In onda ogni mercoledì alle ore 13.00 ed in replica lo stesso giorno alle ore 20.30.

I fatti del giorno Ancora polemiche sul manifesto di Ventotene

21.03.2025

Non si spengono in Italia e a Bruxelles le polemiche sulla critica pronunciata alle Camere da parte della premier italiana Giorgia Meloni al Manifesto di Ventotene, testo considerato una delle basi della moderna Unione europea. La premier ha ribadito la sua posizione su tutta la linea, ma il centro sinistra è insorto, e non mancano le accuse alla Presidente del Consiglio di voler solo sviare l'attenzione dalle divisioni interne alla sua maggioranza.

I fatti del giorno Nova Gorica e Gorizia protagoniste a Bruxelles

11.10.2023

Il cammino verso l’organizzazione di Nova Gorica – Gorizia capitale europea della cultura 2025 è stato al centro della Settimana europea delle regioni e delle città, evento organizzato ogni anno a Bruxelles. Al centro dei lavori soprattutto i problemi burocratici, causati soprattutto da ostacoli amministrativi transfrontalieri, che incidono sul percorso comune.

I fatti del giorno Cisint ambasciatrice di GO!2025

30.12.2024

A poco meno di un mese dall’avvio di GO!2025 l’europarlamentare ed ex sindaca di Monfalcone Anna Maria Cisint ha presentato una serie d’iniziative per valorizzare la Capitale europea della Cultura anche a Bruxelles. Fra le proposte la creazione di un gruppo interparlamentare che metta al centro i valori del dialogo e della pace, e una serie di eventi a Bruxelles e Strasburgo con la partecipazione dei sindaci delle due città.

I fatti del giorno Giorgia Meloni a Bruxelles

03.11.2022

Prima uscita internazionale per Giorgia Meloni che a Bruxelles ha incontrato i vertici dell’Unione europea. Fra i temi l’Ucraina, il caro energia, e l’immigrazione, ma soprattutto la determinazione da parte di Roma di ribadire la volontà di continuare a collaborare ed essere determinante nelle istituzioni europee.

Il giornale della sera Bruxelles: vertice sui migranti

28.06.2018

Al via questo pomeriggio a Bruxelles il vertice europeo chiamato ad affrontare il nodo immigrazione e superare il regolamento di Dublino. Il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, ha affermato che al vertice i leader dell'Ue devono concentrarsi sui confini esterni dell'Unione, compreso il progetto dei centri per gli sbarchi. Erika Paternuš

Il giornale del mattino Bruxelles: un piano per preparare l’Europa alla crescente minaccia dei nuovi ceppi del Covid

18.02.2021

La Commissione europea ha proposto un piano per preparare l'Europa alla crescente minaccia delle nuove varianti del coronavirus, che comprende l'accelerazione degli iter per l'approvazione dei vaccini modificati contro i nuovi ceppi e il rafforzamento della produzione dei vaccini. Il piano sarà discusso la prossima settimana dai leader UE durante una sessione virtuale. Erika Paternuš

Altri scatti
Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti