A 31 anni dal piu grande disastro della storia del nucleare Emanuela Zuccala, giornalista, documentarista e scrittrice, racconta la sua indagine sul campo e le conseguenze umane e sociali di questa immane tragedia, ma ci parla anche di un'altra grande tragedia del presente, la guerra in Siria e del suo incontro con Dania e Nuur, profughe siriane in Giordania.
Chernobyl, 34 anni fa il disastro nucleare. Lo scoppio nelle prime ore del 26 aprile 1986 di due dei quattro reattori della centrale elettrica, l'emissione nell'atmosfera di particelle altamente radiottive e le terrificanti conseguenze per la popolazione locale e su una vasta area dell'Ucraina. L'emergenza riguardò anche molti paesi Europei. Miro Dellore.
Al Beverly Hilton Hotel di Los Angeles si è svolta questa notte la 77esima edizione dei premi cinematografici Golden Globe, che a differenza degli Oscar, premiano anche le serie tv, oltre ai film, e sono considerati tra i premi più importanti del cinema americano. Come da pronostici fra i film si è affermato C’era una volta… a Hollywood, che si porta a casa tre premi-miglior film comico, miglior sceneggiatura e miglior attore non protagonista a Brad Pitt, seguito da 1917 -miglior film drammatico e miglior regia, quindi i film Joker e Rocketman. A sorpresa The Irishman di Scorsese non ha avuto nessun premio. Per quanto riguarda le serie tv, invece, grande successo di Chernobyl, Succession e Fleabag, che si sono aggiudicate due premi ciascuno.