Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: comitato esteri

I fatti del giorno Riunione del Comitato esteri sulla vicenda Skripal

06.04.2018

Il Comitato Esteri della Camera di Stato ha discusso delle posizioni del governo in merito alla vicenda Skripal, l'ex agente del KGB avvelenato a Londra assieme alla figlia. Com'e' noto, l'esecutivo, in carica per il disbrigo degli affari correnti, ha deciso di non seguire altri paesi europei, che hanno espulso decine di diplomatici russi in segno di solidarieta' con la Gran Bretagna; si e' limitato a convocare per consultazioni l'ambasciatore di Slovenia a Mosca. Dal dibattito sono emerse posizioni discordanti. Dionizij Botter

Il giornale della sera Comitato esteri sulla Palestina: non ci sono le basi giuridiche per deliberare

04.04.2018

Il Comitato esteri, in vista della sessione straordinaria della Camera di Stato di venerdi, ha preso in esame la proposta del Partito Sinistra sul riconoscimento della Palestina come stato indipendente. Dopo una breve discussione il Comitato, presieduto da Jožef Horvat di Nuova Slovenia, ha bocciato la proposta reputando che non ci siano le basi giuridiche per deliberare in merito. Lara Drčič

Il giornale della sera Luce verde del Comitato Esteri del parlamento all'accordo con l'Ungheria sul secondo binario

06.02.2018

Riunione fiume a porte chiuse ieri del Comitato esteri. In esame la stipula dell'accordo con l'Ungheria per la realizzazione della secondo binario Capodistria-Divaccia. Luce verde al progetto con sei voti a favore e tre contrari. Dionizij Botter.

I fatti del giorno Luce verde del Comitato esteri della Camera di Stato alla posizione del governo sul riconoscimento di Juan Guaidó come presidente ad interim del Venezuela

20.03.2019

La crisi venezuelana diventa motivo di tensioni politiche all'interno della maggioranza. Dionizij Botter

I fatti del giorno Lenarčič è atteso da diverse prove, la prima è in programma tra una settimana

19.07.2019

Giovedi prossimo l'audizione di Janez Lenarčič al comitato parlamentare esteri. Si presentera' in veste di candidato all'incarico di commissario europeo in rappresentanza della Slovenia. Sentiamo Delio Dessardo

I fatti del giorno La Slovenia non ha ancora deciso se riconoscere la Palestina come stato indipendente

06.04.2018

Mancanza di quorum anche stamane, per il Comitato Esteri, che doveva prendere posizione sul riconoscimento della Palestina come stato indipendente. Dionizij Botter

Il giornale della sera La Russia annuncia provvedimenti in risposta al ritiro degli Stati Uniti dal trattato sul nucleare

01.02.2019

Il Ministero degli Esteri di Mosca ha annunciato provvedimenti in risposta al ritiro degli Stati Uniti dal trattato INF per il controllo dei missili nucleari a medio raggio, annunciato nel pomeriggio dal segretario di Stato americano, Mike Pompeo. Secondo il Cremlino, gli Usa si sono ritirati dall'accordo, per sbarazzarsi degli impegni internazionali. "Mosca si riserva il diritto di prendere provvedimenti in risposta all'accaduto", ha spiegato la portavoce del Ministero degli Esteri. Un rappresentante del comitato per gli Affari esteri della camera alta del Parlamento russo, "l'America in realtà desidera sviluppare nuove armi, che violano quanto scritto nel trattato". Corrado Cimador

Osservatorio Osservatorio

09.02.2020

Verdetto Corte UE su arbitraggio Slovenia-Croazia: Aurelio Juri (ex eurodeputato), Joško Klisović (vicepresidente Comitato esteri Sabor), Thomas Bickl (esperto conflitti Balcani, Duisburg)

I fatti del giorno Il governo Cerar prossimo a denunciare la Croazia alla Corte di giustizia europea

28.02.2018

Contenzioso sloveno-croato. Il ministro degli esterni Erjavec ha informato in mattinata il premier Cerar in merito ai contenuti della missiva che la Slovenia intende inviare alla Commissione europea per il mancato rispetto della sentenza d'arbitrato sui confini della Croazia. Al termine, Cerar ha confermato che il Governo avvierà a breve un procedimento alla Corte di giustizia europea contro Zagabria. La lettera sarà domani, giovedì, all'ordine del giorno del Consiglio dei ministri; prima dell'invio a Bruxelles verrà presa in visione anche dal comitato esteri della Camera. Lara Drčič

Il giornale della sera Sospeso dal governo il dibattito sul riconoscimento dello Stato di Palestina

02.02.2018

Probabilmente il 16 febbraio sul tavolo del governo il tema del riconoscimento dello stato di Palestina. Lo ha annunciato il ministro degli esteri Karl Erjavec, spiegando che le decisioni e i documenti approvati dall'esecutivo in quella occasione verranno subito trasmessi al comitato esteri del Parlamento per l'esame prima del dibattito in Aula. Delio Dessardo

I fatti del giorno L'Approfondimento - Posizioni slovene sulla crisi venezuelana

22.03.2019

In Slovenia la crisi venezuelana diventa motivo di tensioni politiche all'interno della maggioranza. Il Comitato esteri della Camera ha dato luce verde alla posizione del governo sul riconoscimento del leader dell'opposizione del Paese latino-americano, Juan Guaidò, quale presidente ad interim. Dionizij Botter / Nella foto RTVSLO il consigliere presidenziale per gli aspetti internazionali, Ernest Petrič.

I fatti del giorno Salta alla Camera ogni decisione sulla Palestina

31.01.2018

Il Comitato parlamentare agli esteri si riunisce per discutere della proposta di riconoscimento dello Stato palestinese - proposta avanzata dal partito Sinistra e da un gruppo di altri deputat, ma rinvia ogni decisione. Dionizij Botter.

Altri scatti
Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti