Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: comune trieste

I fatti del giorno Presentate le attività per l'otto marzo a Trieste

25.02.2025

Sono state presentate a Trieste tutte le iniziative del Comune in occasione della giornata internazionale della donna, che cade sabato otto marzo. L’amministrazione comunale, accanto a una serie di associazioni, ha preparato un fitto calendario di appuntamenti che pongono al centro i temi del rispetto e del dialogo per contrastare stereotipi diffusi e fenomeni come la violenza sulle donne.

I fatti del giorno Guardie giurate in servizio a Trieste

12.12.2024

Il comune di Trieste e la regione Friuli Venezia Giulia hanno annunciato il rinvio della convenzione che permette d’impiegare guardie giurate per la sorveglianza della città. “Destinare una pattuglia di guardie giurate in un determinato luogo - ha detto l’assessore regionale Pierpaolo Roberti - permetterà alle Forze dell'Ordine di pattugliare tutto il resto del territorio”.

I fatti del giorno Adesso Trieste chiede il rispetto della volontà dei cittadini sullo sviluppo di Barcola

21.01.2025

Barcola, uno dei rioni più amati dai triestini, rimane al centro del dibattito politico in città. Dopo le dichiarazioni della Giunta comunale sulla possibilità di ampliare la strada fra Trieste e Miramare, Adesso Trieste ha ricordato una recente indagine del Comune, che rivela invece una preferenza per mezzi di trasporto alternativi all’auto.

Calle degli orti grandi Sigrid De Riz – Al via la 1°edizione del meeting Tuffi "Trofeo Città di Trieste"

16.11.2024

Il 16 e 17 novembre il polo natatorio "Bruno Bianchi" ospita la prima edizione del meeting Tuffi "Trofeo Città di Trieste", organizzato dalla U.S. Triestina Nuoto Samer & Co. Shipping e dal Comune di Trieste. 6 società, 30 giovani atleti di talento e una madrina d’eccezione, la campionessa Noemi Batki, per un evento che desidera dare agli atleti, visibilità, ma soprattutto la possibilità di provare nuovi tuffi in vista delle selezioni per la Nazionale Juniores. A parlarcene a Calle degli orti grandi: Sigrid De Riz, direttrice generale della U.S. Triestina Nuoto Samer & Co. Shipping!

I fatti del giorno "Trieste -Trst” non richiesto sulle CI

13.05.2024

Ad alcuni triestini, residenti in un altro comune o in una diversa regione, sarebbero state consegnate carte d’identità con la dicitura “Trieste -Trst”, senza che i titolari ne avessero fatto richiesta. Il caso è stato segnalato dal senatore di Fratelli d’Italia Roberto Menia, che ha anche presentato un’interrogazione al ministro dell’interno Matteo Piantedosi, chiedendo di fare chiarezza sulla vicenda.

Calle degli orti grandi M° Marco Seco – Al via la seconda edizione del “Festival di Trieste. Il Faro della Musica”

07.09.2024

Il “Festival di Trieste. Il Faro della Musica”, a cura della Società dei Concerti in co-organizzazione con il Comune di Trieste, raddoppia la sua offerta e in questa seconda edizione propone dal 5 al 18 settembre ben 29 appuntamenti che coinvolgeranno ogni angolo della città, toccando oltre 20 sedi diverse, tra le quali una piattaforma galleggiante posizionata in mare davanti a Piazza dell’Unità d’Italia. Un programma ricchissimo con gli immancabili appuntamenti sinfonici, uno speciale percorso dedicato alle danze di tutti i periodi e vari stili, gli incontri con gli artisti, le invasioni musicali delle dimore, delle piazze, delle sedi istituzionali, senza dimenticare i più piccoli con spettacoli, laboratori e un’imperdibile esibizione de “I piccoli di Podrecca” accompagnati dal vivo da LaFil Filarmonica di Milano. A raccontarci Il Faro della Musica, il M° Marco Seco, direttore artistico della Società dei Concerti Trieste!

I fatti del giorno Accoglienza: per l’ICS a Trieste è “fuori controllo”

30.09.2024

La chiusura del Silos non avrebbe risolto alcun problema riguardo la gestione e l’accoglienza dei migranti a Trieste. Lo denuncia in una nota il Consorzio italiano di Solidarietà, lanciando dure accuse al Comune e alla Regione, che non avrebbero predisposto le strutture promesse prima dell’estate.

I fatti del giorno Alte concentrazioni d’ozono a Trieste

13.08.2024

Il comune di Trieste ha prorogato l'allerta per il rischio ozono sul territorio comunale. L'ozono, gas normalmente presente nelle parti alte dell'atmosfera, aumenta di contrazione anche a livello del mare d'estate a causa delle temperature e dell'inquinamento e può provocare conseguenze sui soggetti a rischio, come bambini, anziani e persone con patologie respiratorie

I fatti del giorno “Continuiamo a lavorare per garantire pari e reali opportunità alle donne”

05.03.2025

In occasione dell’avvicinarsi dell’8 marzo, anche la Commissione pari opportunità del Comune di Trieste ha fatto il punto sulle attività svolte nel corso dell’anno e sulla situazione delle donne in ambito lavorativo. Superata l’idea delle “quote rosa”, la commissione punta a valorizzare la competenza e il merito delle donne, che ancora subiscono discriminazioni e raramente riescono ad accedere alle posizioni di vertice.

I fatti del giorno “Una giornata straordinaria”

04.02.2025

È stato ufficializzato oggi il passaggio di proprietà dal Comune di Trieste alle Assicurazioni Generali di Palazzo Carciotti, storica costruzione sulle rive di Trieste, recentemente rilevato dalla società del Leone per 14 milioni di euro. L'amministrazione comunale e Generali hanno firmato i documenti che completano l'operazione. Ancora incerta la destinazione dell’immobile che sarà completamente ristrutturato dalle Generali, arricchendo le rive triestine.

I fatti del giorno Il Comune lavora per la sezione italiana alla scuola di Barcola

16.01.2025

Nuovo incontro in Comune a Trieste fra il sindaco Roberto Dipiazza e i genitori che chiedono l’apertura di una sezione italiana nella scuola elementare di Barcola. Il Sindaco avrebbe identificato un sito in cui costruire una nuova scuola, ma ci sono una serie di verifiche da completare per decidere se la strada sia percorribile.

I fatti del giorno La rivolta di Trieste riporta in primo piano problemi mai affrontati

15.07.2024

Dopo la rivolta avvenuta la scorsa settimana nel carcere di Trieste, dove i detenuti vivono in condizioni inaccettabili, si moltiplicano gli interventi sulla necessità di affrontare il problema del sovraffollamento delle carceri in Italia. La Garante dei diritti dei detenuti del Comune di Trieste, Elisabetta Burla, ha confermato che le condizioni di detenzione sono insopportabili: a fronte di 139 posti regolamentari, nel carcere vivono 260 persone.

Altri scatti
Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti