Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: consumi

Radiovagando Puntata dell' 11.03.2025

11.03.2025

Puntata dedicata alla 21^edizione di “Fa’ la cosa giusta!” la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, che si terrà alla Fiera Milano Rho, dal 14 al 16 marzo 2025. Al telefono con noi Miriam Giovanzana (direttrice di Terre di Mezzo) e Luca dei Cas (editor della collana Percorsi di Terre di Mezzo), con Giulia Bassetto parliamo di viticoltura italiana ai tempi del cambiamento climatico e con Giulia Massolino di “Territori in movimento”: una scuola di politica senza poltrone. Abbiamo iniziato la puntata con il collega di Rai Sardegna Vito Biolchini.

I fatti del giorno I paesi Ue dovranno ridurre i consumi di gas del 15 per cento

26.07.2022

I ministri dell'Energia europei riuniti a Bruxelles hanno approvato un piano che prevede la riduzione del 15 per cento dei consumi di gas. La presidente della Commissione, Ursula Von der Leyen, ha sottolineato come l’Europa sia pronta “ad affrontare la questione della sicurezza energetica su scala europea, come Unione".

I fatti del giorno Gas serra in calo in UE

06.11.2024

Secondo uno studio dell’Agenzia europea dell’ambiente l’emissione di gas serra nell’Unione europea sarebbe in sensibile calo. Anche grazie al calo del consumo di energia e all’uso di rinnovabili, le emissioni sarebbero paragonabili a quelle registrate nel periodo del Covid, quando fabbriche e trasporti si erano fermati.

I fatti del giorno Continua l’abuso di alcol in USA

13.11.2024

Uno studio della University of Southern California e della Thomas Jefferson University di Philadelphia rivela come l’aumento del consumo di alcol registrato nel corso della pandemia non sia rientrato con la fine dell’emergenza. La ricerca, condotta su 24 mila cittadini americani, ha evidenziato come ci sia un problema di salute pubblica preoccupante, legato all’uso di alcol, che persiste dalla pandemia.

I fatti del giorno In calo i bevitori in Europa

21.02.2024

Uno studio dell’Organizzazione mondiale della Sanità rivela come negli ultimi decenni il consumo di alcol sia costantemente in calo nella maggior parte dei paesi europei. IL paese in cui si beve di più è al Lettonia, quello in cui si consuma meno alcol al Turchia. Preoccupa l’abuso nei giovani.

Il giornale del mattino Consumo di tabacco e patologie

28.10.2018

Il consumo di tabacco riveste un ruolo importante nell'insorgenza di numerose malattie, tra cui una serie di patologie molto gravi e con decorso mortale. Il maggior rischio di cancro deriva dalla combustione del tabacco, poiché durante questo processo vengono inalate le sostanze tossiche, comprese quelle cancerogene . Corrado Cimador

Il giornale della sera Vasle: la stretta sui crediti al consumo, una misura necessaria

08.11.2019

Intervento del governatore della Banca di Slovenia, Boštjan Vasle, al convegno dei banchieri a Brdo. Ha parlato di politica monetaria, stabilità finanziaria e della stretta sui crediti al consumo. Per le banche si tratta di misure eccessive e affrettate Delio Dessardo

Il giornale della sera Misure speciali per ridurre il consumo di acqua potabile nell'Istria slovena

18.07.2019

Non contengono tracce di cherosene gli oli minerali, ritrovati in uno dei due fori di trivellazione, eseguiti per verificare l'inquinamento nell'area interessata dalle conseguenze dell'incidente ferroviario di fine giugno, nei pressi di Hrastovlje. Lo ha reso noto l'Agenzia nazionale per l'Ambiente, Arso. Non è ancora chiaro chi o cosa ha portato alla contaminazione dell'ambiente. Intanto da domani in tutti e quattro i comuni dell'Istria slovena verranno applicate misure speciali per ridurre il consumo di acqua potabile. Erika Paternuš

Obiettivo economia I dati sul lavoro spingono i mercati

09.05.2024

I dati sull’occupazione negli USA, inferiori alle attese, diffusi alla fine della scorsa settimana, hanno fatto girare in positivo i mercati. Ora c’è attesa per i dati sui consumi negli Stati Uniti, ma sembra ormai certo l’avvio del taglio del costo del denaro entro l’estate. Continua la striscia positiva dell’economia cinese. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

L' Alveare ECO RALLY: VINCE CHI CONSUMA MENO !

20.03.2017

"Vince chi consuma meno e arriva prima" e questa la sfida degli Ecorally! Una trentina di macchine a basso impatto ambientale si sfideranno nell'Econova rally che partira da Trieste il 23 marzo e interessera anche Slovenia e Croazia per un totale di 700Km. Un evento di lancio anche per i prossimi progetti di mobilita sostenibile in FVG. Ne parliamo con Sara Vito , Assessore all'Ambiente ed Energia del FVG, Paolo Di Pinto dell'associazione Miglio Corse , Primoz Lemez, presidente del Club S Rally di Lubiana. Ma parleremo anche di un progetto speciale dell'Universita di Trento su macchine elettriche da velocita assieme a Andrea Gecchele e avremo il piacere di intervistare Nicola Ventura il campione del mondo di EcoRally!

Obiettivo economia I dati sull’inflazione rinfrancano i mercati

17.05.2024

Il dato sui prezzi al consumo degli Stati Uniti ha rafforzato la convinzione che il taglio del costo del denaro avverrà entro l’estate, determinando un’altra settimana positiva sui mercati. Anche in Europa il taglio dei tassi sembra ormai imminente, avvicinando il momento in cui le “bad news” non saranno più “good news”. Washington intanto si prepara ad inasprire i dazi contro alcune produzioni di Pechino, che punta invece a rilanciare la propria economia. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia

I fatti del giorno Il Bitcoin asseta il mondo?

19.12.2023

Secondo uno studio dell’economista Alex de Vries la produzione di cripto valute avrebbe l’effetto di aumentare a dismisura non solo il consumo di energia ma anche di acqua. Il mining, la creazione di criptovalute, starebbe contribuendo in modo significativo alla crisi idrica globale, utilizzando l’acqua per il raffreddamento dei server dei data center.

Altri scatti
Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti