Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: corruzione

Il giornale della sera Corruzione: minaccia alle istituzioni europee e alla democrazia

03.05.2018

Le nuove iniziative legislative, in alcuni paesi europei, hanno annullato le riforme per rafforzare la lotta contro la corruzione oppure hanno avviato riforme che potrebbero portare alla violazione degli standard anticorruzione del Consiglio d'Europa. Lo si evince dal rapporto annuale del Greco - Gruppo di Stati contro la corruzione presso il Consiglio d'Europa. Evidente, secondo Greco, anche il passo avanti fatto da deputati, giudici e pubblici ministeri nell'introduzione di nuove misure che rafforzano la lotta contro la corruzione; la realizzazione pratica però resta più lenta. Erika Paternuš

Il giornale del mattino La Slovenia deve combattere di più la corruzione, lo rileva anche il nuovo report di Transparency International

24.01.2020

L'Indice di Percezione della Corruzione (CPI), un indicatore statistico pubblicato da Transparency International, a partire dal 1995, con cadenza annuale, vede anche per il 2019, la Slovenia al 35-esimo posto, decisamente più indietro figurano, invece, Italia e Croazia. I più virtuosi sono i Paesi scandinavi e la Nuova Zelanda mentre fanalino di coda, tra i 180 Paesi presi in esame, troviamo Sud Sudan e Somalia. Corrado Cimador

I fatti del giorno Scoppia l’emergenza corruzione in Italia

16.05.2019

L’arresto per corruzione di Gianbattista Fratus, sindaco leghista di Legnano, a pochi giorni dalle elezioni, ha riacceso il confronto in Italia sul tema della legalità. Il Movimento 5 Stelle ha attaccato, denunciando un’emergenza corruzione nel paese.

I fatti del giorno Indagato per corruzione Luca Palmara, ex presidente dell'Anm

29.05.2019

L'ex presidente dell'Associazione nazionale magistrati, Luca Palamara, è indagato per ipotesi di corruzione a Perugia. La vicenda sarebbe legata a quella di Fabrizio Centofanti, ex capo delle relazioni istituzionali di Francesco Bellavista Caltagirone, imprenditore ed ex componente del Consiglio di amministrazione di Alitalia. L'inchiesta si inserisce nelle vicende sul rinnovo della carica di procuratore capo di Roma. Sentiamo Davide Fifaco

Il giornale della sera In occasione della Giornata Internazionale Contro la Corruzione la Commissione Europea ha pubblicato un poco edificante sondaggio di Eurobarometro

09.12.2019

In occasione della Giornata Internazionale Contro la Corruzione, istituita dalle Nazioni Unite nel 2003, per accrescere l'attenzione sul problema e sensibilizzare i cittadini a livello globale sulle sue catastrofiche conseguenze, la Commissione Europea ha pubblicato un poco edificante sondaggio di Eurobarometro. Corrado Cimador

I fatti del giorno Giovanni Toti ai domiciliari

07.05.2024

Il governatore della Liguria, Giovanni Toti, è stato arrestato nell’ambito di un’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Genova. In manette sono finiti anche alcuni imprenditori, l’ex numero uno del porto ligure, e il capo di gabinetto di Toti, Matteo Cozzani, accusato di corruzione elettorale, aggravata dal fatto di aver agevolato un clan mafioso.

Osservatorio Osservatorio

09.12.2018

Giornata mondiale contro la corruzione: Vid Tomič (segretario generale Transparency Slovenia), Drago Kos (primo presidente Commissione per la prevenzione della corruzione), Zorislav Antun Petrović (primo presidente Transparency Croazia)

Il giornale della sera Governo: approvata la ridistribuzione delle uscite di bilancio 2020-2021

04.07.2019

Riunione settimanale del governo. Approvata la proposta di modifiche alla legge sulla lotta alla corruzione. Per quanto riguarda l'economia, l'esecutivo ha approvato la ridistribuzione delle uscite di bilancio per gli anni 2020 e 2021. Erika Paternuš

I fatti del giorno Giuseppe Conte chiude il caso Siri

08.05.2019

Il Consiglio dei ministri italiano ha revocato la delega al sottosegretario alle infrastrutture Armando Siri, indagato dalla procura di Roma per corruzione. I ministri hanno accettato l'indicazione del Premier Conte, che aveva incontrato Siri nei giorni scorsi. La tensione fra Lega e 5 Stelle rimane però alta.

I fatti del giorno La questione morale divide Lega e 5 Stelle

09.05.2019

La conclusione della vicenda Siri, il sottosegretario della Lega indagato per corruzione, non ha allentato la tensione nella maggioranza. Matteo Salvini ha attaccato i 5 Stelle chiedendo l'approvazione immediata di provvedimenti come la Flat Tax. I 5 Stelle sottolineano la vittoria sulla revoca della delega a Siri, ma si spaccano sulla vicenda della casa concessa a una famiglia rom nella Capitale, che ha opposto Di Maio alla sindaca Raggi.

Il giornale della sera Il governo spagnolo ha votato la sfiducia al premier Rajoy

01.06.2018

Con 180 voti a favore, 169 contrari ed un astenuto, il Congresso dei deputati spagnolo ha sfiduciato il premier conservatore, Mariano Rajoy, dopo il coinvolgimento del Partito popolare nello scandalo corruzione. A prendere il suo posto, automaticamente, il leader socialista Pedro Sanchez, che ha presentato la mozione di sfiducia. Erika Paternuš

Altri scatti
Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti