Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: croazia

Calle degli orti grandi La Croazia celebra Dante

31.03.2025

Antonio Saccone intervista Edorardo Siravo e Cloris Brosca, noti attori italiani coinvolti nello spettacolo "Le interviste impossibili - Dante e Beatrice", organizzato in Croazia dal locale Istituto italiano di cultura per celebrare il Dantedì (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 31.3.2025).

Calle degli orti grandi Parliamo di diplomazia, tra Italia, Croazia e Slovenia

17.03.2025

Antonio Saccone intervista Paolo Trichilo, Ambasciatore d'Italia in Croazia su vari temi: dai progetti futuri a quelli passati, fino alle esperienze professionali e di vita a Zagabria e Lubiana (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 17.3.2025).

Il vaso di Pandora Slovenia, Croazia, Capitale europea della cultura e Stati Uniti

03.01.2025

Ospiti della puntata: Boris Mitar, Ilaria Rocchi, Kaja Širok e Guido Moltedo

Calle degli orti grandi Panoramica sulle relazioni tra Italia e Croazia

03.02.2025

In occasione di un viaggio a Zagabria, Antonio Saccone ha incontrato e intervistato Gianluca Borghese, Direttore dell'Istituto Italiano di Cultura, e Marilena Procaccio, neo-Direttrice del locale ufficio dell'Agenzia ICE (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 3.2.2025).

I fatti del giorno Scambio di auguri fra le polizie di Italia, Slovenia e Croazia

09.12.2024

I vertici delle forze dell'ordine di Italia, Slovenia e Croazia si sono incontrati oggi al valico di frontiera fra Italia e Slovenia di Pesek, per il tradizionale scambio di auguri. Con l'occasione è stata ribadita la continua collaborazione fra le forze dell'ordine dei tre paesi per il controllo dell'immigrazione e la lotta alla criminalità.

Il vaso di Pandora Croazia, geopolitica, museo del mare e Sciuscià

05.04.2024

Ospiti della trasmissione: Dario Saftich, Stefano Stefanini, Franco Juri e Bruno Maida

In minoranza Elezioni Croazia, presentazione dei candidati al seggio specifico

09.04.2024

Ai microfoni di Lionella Pausin Acquavita Furio Radin e Corrado Dussich candidati per il seggio specifico al parlamento croato alle prossime elezioni, in programma il 17 aprile.

Calle degli orti grandi Ezio Toffano – Scambi culturali e seminari transfrontalieri arricchiscono docenti e ragazzi

19.04.2025

È appena terminata la prima fase dello scambio culturale che ha visto coinvolti i docenti e 23 studenti del Liceo “Primo Levi” di Montebelluna, ospiti della SMSI “Leonardo da Vinci” di Buie. Un’esperienza all’insegna dell’interculturalità, della cooperazione e della conoscenza per recuperare e rafforzare affinità storiche e culturali e mantenere viva un’identità comune fatta anche di differenze. Un progetto nato grazie anche all’incontro dei docenti al seminario “Le due rive”, giunto al quarto appuntamento, che quest’anno si è svolto tra Fiume e Abbazia e ha riunito una sessantina di docenti provenienti dalle scuole del veneto e dalle scuole italiane di Croazia e Slovenia, per confrontare le realtà scolastiche, progettare percorsi didattici comuni e gemellaggi tra scuole venete e istroquarnerine. A illustrarci i progetti a Calle degli orti grandi: Ezio Toffano, dirigente scolastico del Liceo “Primo Levi” di Montebelluna!

I divergenti I possibili sviluppi del conflitto in Ucraina, Israele e noi, la crisi del Movimento 5 Stelle e l'homeschooling in Croazia

27.11.2024

Ospiti di questa puntata Giorgio Cella, Claudio Vercelli, Paolo Natale e Carla Konta.

Calle degli orti grandi Maurizio Piccinelli – Il ballo “alla furlana” nella lista dei Beni Culturali Immateriali della Croazia

19.10.2024

A due anni dalla richiesta congiunta delle Comunità degli italiani di Dignano e Gallesano, il Ministero della cultura e dei media della Repubblica di Croazia l’11 settembre ha inserito il ballo “alla furlana” o “furlana istriana” nell’elenco dei Beni Culturali Immateriali. A parlarci dell’iter che ha portato al riconoscimento del ballo “alla furlana”, ma anche del lavoro svolto in questi anni nonché dell’importanza di tramandare le nostre tradizioni ai bambini e ai giovani: Maurizio Piccinelli, presidente della Comunità degli italiani di Dignano!

I fatti del giorno Wastereduce: Italia e Croazia unite per l’ambiente

17.07.2024

È stato presentato in settimana all’Università di Trieste il progetto “Wastereduce”, che prevede una serie attività comuni di Italia e Croazia per combattere la dispersione di rifiuti in mare. Il programma prevede monitoraggi dell’ambiente marino, anche con l’uso di tecnologie avanzate, lo sviluppo di metodi per ridurre la dispersione nell’ambiente di rifiuti e anche azioni di educazione e sensibilizzazione dei cittadini.

Non solo sport EURO 2024: Italia e Slovenia OK, Croazia KO

17.06.2024

Antonio Saccone e Borut Knafelc, Presidente dell'Unione Intercomunale di Capodistria della Federcalcio Slovena, fanno il punto sulle prime battute del Campionato Europeo di calcio maschile (A RITMO DI SPORT, 17.6.2024).

Altri scatti
Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti