Non sono mancate le reazioni, in borsa e nel mondo politico, alle dimissioni, annunciate a sorpresa, dell’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares. Tavares ha lasciato la guida della società che controlla il gruppo Fiat, Chrysler e Peugeot per divergenze nella gestione della società con il resto della dirigenza. Il titolo ha perso più di otto punti in borsa.
Il primo ministro britannico, Theresa May, domani dovrebbe annunciare le sue dimissioni. A darne notizia il quotidiano Times, che cita alleati del capo del governo. La leader dei conservatori avrebbe opposto resistenza agli appelli di una parte del suo esecutivo, che l'avrebbe invitata a lasciare l'incarico già ieri sera. Erika Paternuš
Dopo mesi di contrasti e polemiche con il presidente della Lombardia Attillo Fontana, l’assessora al Welfare Letizia Moratti ha rassegnato le dimissioni e si prepara a candidarsi alla guida della regione. Il centro destra, pur scosso dalla vicenda, dovrebbe ricandidare Fontana alle elezioni della prossima primavera, mentre Moratti potrebbe essere sostenuta anche da forze di centro sinistra.
All'indomani del temporaneo arresto nell'ambito dell’operazione dell'Ufficio nazionale per le investigazioni, il ministro dell'economia Počivalšek ha escluso la possibilità di dimettersi. La vicenda aveva invece indotto alle dimissioni il titolare degli interni Hojs e il direttore generale della polizia Travner.
Aleksandra Pivec si dimette da presidente del Desus; il passo prima che il consiglio di partito procedesse all'esonero. Le redini a Tomaž Gantar fino al congresso Delio Dessardo
Crisi di governo in Slovenia. Il premier Marjan Šarec ha annunciato le sue dimissioni. In questo modo - ha detto - non si può più lavorare. E preannuncia elezioni anticipate. Poco prima si era dimesso il Ministro delle finanze Andrej Bertoncelj. Corrado Cimador
Il Commissario Ue al Commercio, Phil Hogan, ha rassegnato le dimissioni. La decisione arriva dopo le polemiche per aver partecipato ad una cena con altre 80 persone a Dublino, ignorando le misure anti-coronavirus, emesse dal governo irlandese, quando avrebbe dovuto osservare un periodo di quarantena per essere appena rientrato dal Belgio, nella lista rossa dei paesi a rischio. Hogan ha già spedito la lettera di dimissioni alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. "La controversia stava diventando una distrazione dal mio lavoro di commissario dell'Ue", ha scritto Hogan. Erika Paternuš
Alla fine di una lunga maratona consiliare è stata approvata dal Consiglio comunale di Trieste la delibera sul piano di riqualificazione del Porto vecchio. Il via libera però è giunto al termine di un durissimo scontro fra l’opposizione e il presidente dell’assemblea, e la delibera è stata votata senza la presenza dell’opposizione che ha abbandonato l’aula, chiedendo le dimissioni del Presidente Panteca. Presenta anche una denuncia in Questura.
L'Alto rappresentante UE per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, alla sessione plenaria dell'Europarlamento ha annunciato che preparerà proposte concrete per nuove sanzioni contro la Russia. Mosca, secondo le sue parole, rifiuta un dialogo costruttivo, ciò è stato confermato anche durante la sua recente visita in Russia. Intanto diverse decine di eurodeputati, tra cui lo sloveno Milan Zver, hanno firmato una lettera con la richiesta di dimissioni di parte di Borrell. Erika Paternuš
Sotto la pressione della vicenda immobiliare-patrimoniale in cui si vede coinvolto, il ministro dell'Amministrazione e segretario politico dell'HDZ Lovro Kuščević si è dimesso dalle due funzioni. Rimarrà sulla scena politica, tornando a fare il deputato. Valmer Cusma
Il cardinale di Monaco, Reinhard Marx, ha presentato le proprie dimissioni al Papa. Marx, tra i più noti esponenti della Curia in Germania, tra le ragioni della scelta cita "la catastrofe degli abusi sessuali da parte dei sacerdoti", dichiarando che la Chiesa è arrivata "a un punto morto". Sentiamo Davide Fifaco.