I paesi dell'Unione Europea si sono schierati compatti contro i dazi introdotti dagli Stati Uniti anche se per ora le misure escudono il vecchio continente fino al primo maggio prossimo. Nelle conclusioni del vertice europeo infatti si evidenzia che il consiglio europeo deplora la decisione statunitense di imporre dazi sull'importazione di acciaio ed alluminio in quanto queste misure non possono essere giustificate sulla base della sicurezza nazionale. Franco de Stefani
Il presidente statunitense, Donald Trump, ha deciso di non rinnovare, alla loro scadenza all'inizio di maggio, le esenzioni per l'import di petrolio iraniano ad otto paesi, tra cui anche l'Italia. L'Iraq intanto ha reso noto di essere pronto a rafforzare l'export di greggio di 250 mila barili a giorno per compensare una possibile contrazione dell'offerta. "Siamo pronti, le necessità del mercato saranno più chiare nei prossimi giorni", ha affermato una fonte governativa. Danijel Konestabo
Si sono svolte senza particolari problemi le operazioni di controllo dei Green pass per il personale docente e non docente nelle scuole italiane. In Friuli Venezia Giulia solo il 10 per cento dei dipendenti non era in regola. Chi non ha la certificazione o l’esenzione viene considerato assente ingiustificato e sospeso dopo quattro giorni di assenza. Green pass necessario anche per i genitori che vogliono accedere alle scuole.