Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: estrema destra

I fatti del giorno Trieste celebra i 70 anni dal ritorno all’Italia. Estrema destra in corteo

26.10.2024

Ieri sera l’ammainabandiera solenne in Piazza Unità ha chiuso il programma di celebrazioni per il 70 anni dal ritorno di Trieste all’Italia. In un messaggio la Premier Giorgia Meloni ha sottolineato come la questione di Trieste, della “perdita delle province dell’Adriatico orientale, Pola, Fiume e Zara” e dell’Esodo abbia “infiammato i cuori di un’intera generazione di italiani”. In serata si è svolto il corteo di estrema destra organizzato da Trieste Pro Patria, Annullato invece il concerto dei gruppi nazi rock in programma in serata.

I fatti del giorno Elezioni in Sassonia e Turingia: estrema destra avanti nei sondaggi

31.08.2024

Domani sono in programma le elezioni amministrative in due lander della Germania orientale, Sassonia e Turingia: i sondaggi danno in vantaggio l’estrema destra di Alternative für Deutschland. Un successo dell’estrema destra potrebbe mettere in difficoltà la coalizione di governo guidata dal socialdemocratico Olaf Sholz.

I divergenti Politica slovena e il granchio blu, l'avanzata dell'estrema destra, la Germania e l'Europa al bivio e Rojava e situazione in Medioriente

12.06.2024

Ospiti di questa puntata Lea Širok, Claudio Vercelli, Francesca Traldi e Giuseppe Acconcia.

I divergenti Nuove tecnologie e elezioni europee, la Serbia e Srebrenica, l'Afd e l'estrema destra europea, "I marsigliesi"

29.05.2024

Ospiti di questa puntata Gabriele Giacomini, Christian Eccher, Edoardo Toniolatti e Gabriele Cruciata.

I fatti del giorno La X MAS torna a Gorizia

18.01.2025

È stata preceduta, e con tutta probabilità sarà anche seguita da polemiche, la commemorazione organizzata a Gorizia dall’Associazione che celebra la X MAS, formazione fascista che operò dopo l’8 settembre al fianco dei nazisti. L’organizzazione, accanto ad altre sigle di reduci e di estrema destra, ha deposto dei fiori alla presenza di un rappresentante dell’amministrazione comunale di fronte alla lapide che ricorda i dipendenti comunali deportati in Jugoslavia.

I divergenti Monfalcone e la polemica sulla preghiera nei centri islamici, "Identità ucraina", l'AI e la disinformazione politica, il caso Salis e l'estrema destra in Ungheria

31.01.2024

Ospiti di questa puntata Salvatore Ferrara, Simone Attilio Bellezza, Andrea Daniele Signorelli e Alessandro Grimaldi.

Il giornale della sera Salvini sbeffeggiato dal sindaco polacco di estrema destra di Przemsyl

08.03.2022

Il leader leghista, Matteo Salvini è stato contestato nella città polacca di Przemysl, stazione di arrivo degli ucraini, in cui si è recato per la sua tanto annunciata missione di "aiuti e pace". Anche un gruppetto di italiani ha contestato il segretario del Carroccio, che comunque non ha raccolto le provocazioni e mestamente si è allontanato per non alimentare ulteriori polemiche. Davide Fifaco

I divergenti L'attentato di Vienna, le proteste in Italia e l'estrema destra, le elezioni USA e le proteste in Polonia

04.11.2020

Ospiti di questa puntata Peppino Brienza, Claudio Vercelli, Stefano Luconi e Massimo Congiu

I divergenti L'epidemia di estrema destra in Germania

26.02.2020

Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.

I divergenti Dove va il mondo? Estrema destra, dialogo mediterraneo, sconfitte e vittorie

15.11.2017

In apertura affrontiamo con Antonio Saccone la sconfitta della nazionale italiana di calcio e delle sue ricadute. Nella seconda parte la Professoressa Cristina Carpinelli ci spiega chi erano i protagonisti della manifestazione della scorsa domenica in Polonia e la situazione dell'estrema destra nell'Est Europa. Parliamo nella terza parte con Gianluca Solera, uno dei promotori del manifesto della comunita' Sabir Maydan per lo sviluppo di un progetto comune tra i paesi e le societa' civili di quest'area, e con Allessandro Grimaldi che ci racconta invece l'inaugurazione a Budapest di una statua dedicata a Bud Spencer. Infine un omaggio a Miro Dellore, giornalista storico di radio Capodistria che ha partecipato al concorso Istria nobilissima, aggiudicandosi il premio "Paolo Lettis" per la sua carriera giornalistica.

I fatti del giorno Il Brasile sceglie l'estrema destra con Bolsonaro

29.10.2018

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I divergenti Estrema destra, sinistra in crisi, Bobby Sands e Venezia attraverso gli occhi dei veneziani

10.05.2017

In questa puntata parliamo di estrema destra in Francia e non solo con lo storico Marco Gervasoni. Nella seconda parte andiamo in Irlanda del Nord per ricordare con Riccardo Michelucci l'anniversario della morte di Bobby Sands, uno dei combattenti simbolo della lotta per l'indipendenza dell'Ulster. Il giornalista Ettore Siniscalchi analizza con noi la situazione della sinistra in Italia a partire dalla elezione di Matteo Renzi a segretario del PD, per concludere con la poetessa Anna Toscano che ha da poco inaugurato una mostra fotografica presso l'ottica Urbani di Venezia dedicata alla sua citta'.

Altri scatti
Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti