Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: fondi ue

I fatti del giorno In Italia dubbi e divisioni sull’Ucraina e il piano UE

10.03.2025

Il piano di difesa europea presentato dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha ricevuto l’appoggio della premier italiana Giorgia Meloni, ma ha diviso le forze politiche e la stessa maggioranza in Italia. La Lega si è detta apertamente contraria a impegnare altri fondi per riarmare l’Europa, ma anche l’opposizione è divisa, rendendo difficilmente prevedibile l’esito di un confronto parlamentare sul tema.

I fatti del giorno Il FAI apre le porte di luoghi inesplorati

12.03.2025

Il 22 e 23 marzo in tutta Italia tornano le Giornate FAI di Primavera. Grazie al Fondo Ambiente italiano, sarò possibile visitare luoghi e monumenti spesso inaccessibili al pubblico nel resto dell’anno. In Friuli Venezia Giulia saranno visitabili 20 siti in tutte e quattro le province. Quest’anno la manifestazione coincide anche con i 50 anni dalla nascita del FAI.

Punto e a capo Poesie dell'inizio di Milo De Angelis. E l'amarcord del giornalista Bruno Fonda

12.02.2025

Milo De Angelis, uno dei grandi poeti della nostra epoca, presenta il suo libro "Poesie dell'inizio, 1967 -1973" (Specchio Mondadori), affiancato dal critico Luigi Tassoni, autore della prefazione. E a seguire i ricordi del giornalista Bruno Fonda, storica voce di Radio Capodistria, che ha riunito in un volume le sue interviste a personaggi del cinema "Testimoni del nostro tempo" (CAN Pirano).

I divergenti La Commissione europea che sarà, "Cosa sognano le IA" e i broligarchi, verso le comunali a Monfalcone,"Mondi arabi"

20.11.2024

Ospiti di questa puntata Luca Carrello, Pietro Minto, Salvatore Ferrara e Giuseppe Acconcia.

I fatti del giorno Tecnologia e fondi per fermare il granchio blu

17.07.2024

Continua in Italia lo lotta alla diffusione del granchio blu, vorace crostaceo do origine atlantica che ha ormai infestato soprattutto le coste dell’alto Adriatico. Il Governo italiano ha dato via libera alla nomina di un commissario per l’emergenza e a un piano d’intervento, mentre gli allevatori di molluschi cercano di fermare l’avanzata del granchio killer.

Calle degli orti grandi Irena Fonda ci presenta "In ricordo dei grandi", il progetto di YouSea

23.01.2025

"In ricordo dei grandi-V spomin velikim-In memory of the greats": ce ne parla la biologa marina e imprenditrice Irena Fonda, ideatrice del progetto e della mostra. Si tratta di un progetto con il quale si desidera sensibilizzare il pubblico sull'importanza della specie pinna comune che è in pericolo di estinzione. La mostra è aperta al pubblico dalle 10 alle 17 all'ex-.magazzino del sale Monfort a Portorose dal 22 gennaio al 9 febbraio. L'inaugurazione ufficiale si terrà il 27 gennaio alle 11:00. Per ulteriori informazioni potete consultare le pagine in internet: https://www.yoursea.org/yousea https://www.facebook.com/events/982861813694378/?notif_id=1737618496215362¬if_t=plan_edited&ref=notif

I fatti del giorno L'Ue punta a un parternariato con la Tunisia

11.06.2023

La presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen ha incontrato questa mattina a Tunisi, accanto alla premier italiana Giorgia Meloni e al primo ministro olandese, Mark Rutte, il presidente tunisino Kais Saied. Al termine dell'incontro sono stati annunciati investimenti per lo sviluppo economico del paese, ma anche collaborzione e fondi per il controllo dell'immigrazione. UE e Tunisia puntano alla creazione di un parternariato.

Interviste redazione musicale Le visioni sbiadite di Godblesscomputers

22.09.2023

In questa puntata vi presenteremo “Faded Views” il nuovo LP di Godblesscomputers, il progetto di Lorenzo Nada, musicista bolognese, beatmaker, producer e dj. Il quinto lavoro fonde consistenti ritmiche elettroniche con morbidi tappeti di synth in tutte le nove tracce, che si muovono tra folktronica e armonie groovy jazz. Lorenzo è soprattutto un collezionista di suoni: li esplora, cataloga, seziona e ricompone in elementi di sintesi, per costruire le sue produzioni. L'intervista a cure di Barbara Urizzi è andata in onda nella puntata di PO4 del 20 settembre.

I fatti del giorno Fondi Russi a partiti in Europa

14.09.2022

Secondo il Dipartimento di Stato americano la Russia, dal 2014, anno dell'occupazione della Crimea, avrebbe trasferito segretamente oltre 300 milioni di dollari a partiti politici all’estero. La notizia è diventata immediatamente terreno di scontro elettorale in Italia, paese dove si voterà per il rinnovo del Parlamento fra meno di due settimane.

Calle degli orti grandi "Gli abitanti del tuo mare" la mostra fotografica di Borut Furlan per YOU(R)SEA che verrà inaugurata il 19 settembre a Isola: ce ne parla Irena Fonda

13.09.2023

Foto di Borut Furlan www.yoursea.org https://www.instagram.com/seaoasispiran/ https://www.facebook.com/SeaOasisPiran https://www.youtube.com/@seaoasispiran

I fatti del giorno Fondi strutturali Ue, aumentano gli investimenti nell'economia reale

09.09.2018

Dall'ultimo aggiornamento della piattaforma che rende disponibili i dati riguardanti i Fondi di investimento europei risulta che il numero complessivo degli investimenti destinati a progetti nell'economia è aumentato di 42 miliardi di euro dalla fine del 2017 a giugno 2018, raggiungendo 303 miliardi. Maja Novak / Foto MMC RTV SLO

Non solo sport A ritmo di sci di fondo, con Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani

11.03.2023

Antonio Saccone intervista Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani, atleti vincitori della medaglia d'argento nella gara a squadre di sci di fondo sprint per l'Italia, in occasione dei Mondiali di Planica 2023 (A RITMO DI SPORT, 11.3.2023).

Altri scatti
Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti