Europa Donna è il principale movimento europeo per i diritti alla prevenzione e alla cura del tumore al seno. L'associazione è presente da oltre vent'anni anche in Slovenia con una sezione attiva pure nella nostra regione e venerdì 22 aprile organizza una Giornata delle porte aperte nella nuova sede a Isola. I nuovi spazi consentiranno di rendere più agevoli le numerose attività e iniziative dell'associazione di cui fa parte anche Daniela Božič.
Questa mattina giornata della porte aperte alla Scuola tecnico professionale “Pietro Coppo” di Isola. Molte le novità proposte agli studenti delle scuole italiane in procinto di scegliere il proprio percorso scolastico alle superiori Barbara Costamagna
In vista delle operazioni di iscrizione alle scuole elementari per l'anno scolastico 2020/21 l'istituzione elementare con lingua d'insegnamento italiana, Vincenzo e Diego de Castro di Pirano organizza una giornata delle porte aperte per illustrare e far conoscere ai genitori dei bambini prescolari l'Istituto piranese e le sue sezioni periferiche, Santa Lucia e Sicciole. Corrado Cimador ha sentito la preside della scuola Nadia Zigante.
Giornata delle porte aperte alla Scuola media tecnico professionale Pietro Coppo di Isola. Vi hanno aderito una cinquantina di alunni delle none classi delle scuole elementari italiane di Capodistria, Isola e Pirano, nonché una decina di alunni provenienti dalle scuole dell'umaghese e buiese. Dopo i saluti del preside, la presentazione della scuola, i ragazzi assieme agli studenti della Coppo hanno partecipato ai vari laboratori organizzati per l'occasione. La Giornata delle porte aperte anticipa di qualche giorno le giornate informative, promosse a livello nazionale, in programma il 9 e 10 febbraio. Sentiamo Lara Drčič
Dal 29 novembre all’8 dicembre, Pola ospita la 30° “Fiera del libro in Istria – Sa(n)jam knjige u Istri”. 108 eventi in 10 giornate di incontri, tavole rotonde, presentazioni, mostre, concerti all’insegna del Microcosmo. Un programma ricchissimo che parte dall’Istria e da Pola per arrivare ad una dimensione globale, con un’attenzione particolare alle “sacramentade”, donne indipendenti e coraggiose che vivono nel nostro territorio. Da segnalare tra gli eventi la mostra “Frammenti di caos” del noto disegnatore italiano Tannino Liberatore, definito “il Michelangelo del fumetto”, che rimarrà aperta fino al 31 gennaio alla Galleria Civica di Pola. Ospite a Calle degli orti grandi: Magdalena Vodopija, direttrice della Fiera del libro in Istria!
Mirella Baruca è responsabile dell'ufficio per le comunicazioni dell'Università del Litorale ed è venuta ieri in radio per invitare le ascoltatrici e gli ascoltatori alla Giornata delle porte aperte all'Università del Litorale, oggi, venerdì 14 febbraio e domani, 15 febbraio alle 10:00. Buon ascolto, così scoprite un po' di più di questa giornata e dei corsi che offre questa università, e buona giornata! Per maggiori informazioni potete consultare la pagina in internet: https://www.upr.si/
Venerdì, 8 giugno 2018, la Stazione di biologia marina di Pirano dell'Istituto nazionale di biologia, apre le sue porte in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, La giornata delle porte aperte sarà dedicata al tema della plastica nei mari e offrirà un programma con dei laboratori e delle visite guidate. A presentarci il programma proposto in questa giornata, è Martina Orlando Bonaca, ricercatrice di biologia marina alla Stazione di biologia marina di Pirano. Per ulteriori informazioni e prenotazioni potete scrivere all'indirizzo: ana,fortic@nib.si e potete consultare il programma in internet: http://www.nib.si/mbp/images/images/noviceMBP/vabila/DOV/Vabilo_2018-it.pdf http://www.nib.si/oddelki/morska-bioloska-postaja-piran
Giornata delle porte aperte alla scuola media professionale Pietro Copppo di Isola. Ai nostri microfoni il preside Alberto Scheriani, la docente Simona Speh e alcuni studenti. Kristjan Knez riconfermato alla guida del Centro culturale italiano Carlo Combi di Capodistria. Matej Zaro ci presenta la quinta edizione del Festival internazionale dei vini Refuscus Mundi-Un mondo di refosco, organizzato dall'Associazione VinAdria, Comune di Isola e CAN di Isola. Per la parte sportiva Arden Stancich e Tommaso Manià ci presentano i Mondiali di sci alpino trasmessi anche da Tv Capodistria.
Come scegliere l'universita'?Verso quale indirizzo orientarsi? Quali sono i servizi offerti agli studenti? E le possibilita' di mobilita' internazionale e le prospettive d'assunzione? Quali sono le opportunita' di finanziamento degli studi? Sono tutte domande che le aspiranti matricole si trovano ad affrontare. Per dare loro una mano, l'ateneo di Trieste ha organizzato - com'e' ormai tradizione - una giornata di immersione completa nell'ambiente universitario rivolta, in maniera particolare, agli studenti delle scuole con lingua d'insegnamento italiana dell'Istria e di Fiume.
L'Università degli studi di Trieste ha ospitato circa 140 studenti delle scuole medie superiori della Comunità Nazionale Italiana nella giornata delle porte aperte. Un'occasione per presentare a tutti gli studenti, in procinto di iscriversi all'Università, le offerte didattiche dell'Ateneo giuliano. Sentiamo l'approfondimento di Davide Fifaco.
L'Università degli studi di Trieste ha ospitato oggi gli studenti delle scuole medie superiori della Comunità Nazionale Italiana nella giornata delle porte aperte. Un'occasione per presentare agli studenti, in procinto di iscriversi all'Università, le offerte didattiche dell'Ateneo giuliano. Davide Fifaco
3 palchi, 13 concerti, cultura, sport, enogastronomia e intrattenimento per una 3 giorni di festeggiamenti dedicati al patrono della città! Questo e molto altro è ciò che vi aspetta questo fine settimana a Cittanova. Grandi nomi della musica quali Urban&4, Toni Cetinski e Parni Valjak i cui concerti verranno aperti e chiusi da altre 10 band locali e accompagneranno i visitatori fino alle 3 del mattino! La parte solenne del programma si svolgerà il 28 agosto, Giornata della Città di Novigrad – Cittanova e del Santo Patrono, con la processione, la santa messa e la seduta del Consiglio Comunale, durante la quale verranno consegnati i riconoscimenti ai cittadini più meritevoli. A raccontarci il tutto: Vesna Ferenac, direttrice dell’Ente per turismo della Città di Novigrad – Cittanova!