Ospiti Felice Ziza, Arden Stancich, Silvio Martinello, Paolo Urbani, Rok Lozej, Tina Novak Samec, Lara Pirc, Santino Spinelli Alexian.
A Calle degli orti grandi abbiamo ospitato l'ammiraglio Donato Marzano, presidente della Lega Navale Italiana che si prepara ad accogliere il Vespucci a Trieste in occasione del 'gran finale' del Giro del Mondo 2023-25 e della partenza del Tour Mediterraneo. L'arrivo, il 1 marzo, segnerà l'avvio di un lungo weekend di festa con eventi in mare e a terra: una boat parade, una mostra itinerante su Straulino e l'allestimento del Villaggio IN ITalia in cui sarà illustrata l’esperienza del Tour Mondiale.
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Puntata del 20.1.2025. Con Alberto Scheriani, Arden Stancich, Paolo Urbani, Genti Mumajesi, Ester Pacor, Agnese Belardi e Grazia Russo.
In questa puntata vi presentiamo il libro di Davide Ukmar “Railing – il giro della Slovenia in treno”, con Luca dei Cas, editor di Terre di Mezzo, vi raccontiamo il dossier “Italia, Paese di Cammini”. Assieme a noi anche Caterina Dugaro della Casa delle Rondini di Stregna (Udine) che ci parla di come tradizionalmente vengono decorate le uova a Pasqua nelle Valli del Natisone. Come consuetudine abbiamo inziato collegandoci con una radio della Comunità Radiotelevisiva Italofona, questa volta con il collega Tommaso Pedicini di Cosmo Italiano.
In diretta con Lara Drčič e Giuseppe Signorelli per parlare di cronaca, politica, attualità, sport e più in generale del territorio in un contesto globale, con un occhio di riguardo per l’Istria. In onda ogni lunedì dalle 10.35 alle 12.28 ed in replica, sempre lunedì, alle 20.30.
In diretta con Lara Drčič e Giuseppe Signorelli per parlare di cronaca, politica, attualità, sport e più in generale del territorio in un contesto globale, con un occhio di riguardo per l’Istria. In onda ogni lunedì dalle 10.35 alle 12.28 ed in replica, sempre lunedì, alle 20.30.
La letteratura scientifica e l'arte della narrazione come tramite per tutelare l'ambiente e favorire un modello diverso di relazioni, attraverso la lente dei diritti umani. Dall'8 aprile al 27 maggio in Friuli Venezia Giulia si terrà la seconda edizione del progetto "La memoria del legno" curato e promosso da Damatrà Onlus e avrà come perno centrale il percorso dedicato alla Foresta dei Giusti, uomini e donne del nostro tempo che hanno dato prova di scelte di responsabilità e giustizia nei confronti dell'umanità. Si aggiungeranno 9 alberi ai dieci già intitolati nella prima edizione del progetto: Toomaj Salehi, Felicia Impastato, don Lorenzo Milani, Flavia Agnes, Lea Garofalo, Gino Bartali, Arthur Ashe, Gino Strada, Sophie Scholl. Ne abbiamo parlato con Tomas Sione, vicepreseidente di Damatrà Onlus. Per info e dettagli: https://lamemoriadellegno.damatra.com/
Nell’ultima puntata della stagione ritorna in onda con noi la viaggiatrice, politologa e naturista Valeria Barbi, in viaggio da quasi un anno lungo la Panamericana per il progetto Wane, che ha come obiettivo quello di documentare la perdita di biodiversità e il rapporto tra uomo e natura. A seguire il giornalista e dottore forestale Luigi Torregiani inventore del “Giro forestale d’italia” un insieme di articoli in cui ha raccontato tappa dopo tappa, salita dopo salita, le foreste attraversate dalla carovana del Giro d’Italia. Infine, assieme a noi anche Elena Gasparin, vicepresidente dell’associazione Judrio che per il primo anno ha organizzato l’evento Fluxjudri, dedicato la fiume che nasce nel massiccio del Colovrat, tra Slovenia e Italia.
In diretta con Lara Drčič e Giuseppe Signorelli per parlare di cronaca, politica, attualità, sport e più in generale del territorio in un contesto globale, con un occhio di riguardo per l’Istria. In onda ogni lunedì dalle 10.35 alle 12.28 ed in replica, sempre lunedì, alle 20.30.
Ritorna a Radio Capodistria The Niro, cantautore romano sulle scene da più di 10 anni, con all’attivo 6 dischi ed una carriera variopinta tra musica e cinema. Abbiamo ascoltato assieme a lui alcune canzoni dal nuovo disco “Un mondo perfetto” uscito la scorsa settimana, a distanza di 4 anni da “The Complete Jeff Buckley and Gary Lucas Songbook” (il disco che riunisce i 12 brani scritti a 4 mani da Jeff Buckley e dal chitarrista americano Gary Lucas, compresi 5 inediti). L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda il 18 maggio.
In diretta con Lara Drčič e Giuseppe Signorelli per parlare di cronaca, politica, attualità, sport e più in generale del territorio in un contesto globale, con un occhio di riguardo per l’Istria. In onda ogni lunedì dalle 10.35 alle 12.28 ed in replica, sempre lunedì, alle 20.30.