Dal 9 al 17 novembre il “Piccolo Festival dell’Animazione” invaderà di proiezioni, mostre, incontri, performances, dj set e spettacoli San Vito al Tagliamento (PN) - da qualche anno punto di riferimento della rassegna - ma spazierà anche nelle vicine province di Pordenone, Udine, Gorizia, Staranzano e Trieste. 99 film internazionali tra cortometraggi e mediometraggi animati d'autore selezionati tra gli oltre 1000 visionati, 2 giurie, 5 sezioni e un focus particolare sulle tecnologie digitali e analogiche come il pinscreen. Tutto questo: “sotto il segno del drago”! A parlarcene a Calle degli orti grandi: Paola Bristot, direttrice artistica del PFA!
“Brutta – storia di un corpo come tanti”, il libro di successo della scrittrice e giornalista Giulia Blasi è ora anche uno spettacolo il cui adattamento teatrale è a cura di Cristiana Vaccaro, bravissima interprete che vedremo in scena in questo monologo esilarante e riflessivo diretto da Francesco Zecca, sabato 30 marzo alle ore 21:00, sul palco del Circolo Arci Cral di San Vito al Tagliamento. “Un monologo esilarante per tutte e per tutti, a metà tra ferocia e risata. La storia del suo corpo: un corpo che va nel mondo con la consapevolezza della quantità di spazio che può occupare e di attenzione che può pretendere in ragione di come viene etichettato.” Presente alla replica di San Vito al Tagliamento in un talk con il pubblico, la scrittrice Giulia Blasi che abbiamo avuto il piacere di ospitare a Calle degli orti grandi!
Il Piccolo Festival dell'Animazione, la rassegna dedicata all’illustrazione e all'animazione d'autore, sostenuta dalla Regione FVG, Turismo FVG e dal Comune di San Vito al Tagliamento, organizzata dall'Associazione Viva Comix con la direzione artistica di Paola Bristot, si terrà quest'anno dall'11 al 18 novembre, a San Vito al Tagliamento (PN) con qualche appuntamento itinerante a Pordenone, Udine, Staranzano, Gorizia e Trieste. Più di 80 film animati provenienti da tutto il mondo, ospiti internazionali, mostre, incontri, masterclass e performance in un festival rivolti a tutti che punta alla qualità e alla rappresentatività delle opere. A parlarcene a Calle degli orti grandi: Paola Bristot, direttrice artistica del Piccolo Festival dell’Animazione!
Il paesaggio, la storia e il sacro del Basso Friuli. L'edizione 2023 del Presepe di Sabbia di Lignano Sabbiadoro porta il titolo "Seguendo i fiumi, verso il mare e la laguna" e rende omaggio al territorio compreso tra i fiumi Stella e Tagliamento e tra la Laguna di Marano e il Mar Adriatico. Lo abbiamo 'visitato' insieme a Lara Gonzo, coideatrice/direttrice del progetto, che ci ha svelato anche qualche curiosità.
Con Paola Bristot alla XV edizione del Piccolo Festival dell'Animazione, rassegna dedicata all'illustrazione e all'animazione d'autore. In programma dal 12 al 20 novembre, si svolgerà principalmente a San Vito al Tagliamento (PN), ma spazierà anche con alcuni appuntamenti itineranti a Pordenone, Gorizia, Udine e Trieste proponendo un'ottantina di cortometraggi provenienti da tutto il mondo (http://www.piccolofestivalanimazione.it/wordpress/).