Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: graz

Punto e a capo Insegnare italiano in contesti pluriligui. E a Leggio Michele Ruol

14.05.2025

"Strategie di mediazione nell'insegnamento della lingua italiana in contesti pluriligui e multimedialità: comunicazione e media" è il programma Erasmus BIP che si svolge fino a venerdì 16 maggio al Dipartimento di Italianistica dell'Università del Litorale con la compartecipazione delle Università di Graz e Siena per Stranieri. Ne abbiamo parlato con le docenti Nives Zudič Antonič (Capodistria), Simona Bartoli Kucher (Graz), Carla Bagna (Siena per Stranieri). Completa la puntata Leggio di Luigi Tassoni, sul romanzo di Michele Ruol "Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia" (TerraRossa Edizioni).

Interviste redazione musicale Il Gran Galà Punkettone dei CCCP

27.10.2023

Al telefono con noi Marco Barattistuta che ha presenziato ad entrambe le serata del Gran Galà Punkettone dei CCCP - Fedeli alla Linea, il 21 e 22 ottobre al Teatro Valli di Reggio Emilia, con cui la mitica formazione emiliana composta da Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici e Danilo Fatur, ha riabbracciato il pubblico a quarant'anni dal primo singolo ( e trentatré dallo scioglimento).

Calle degli orti grandi Giuseppe Tartini a Graz dal 12 al 14 dicembre: ce ne parla Kris Dassena, coordinatrice di progetti del Comune di Pirano

14.12.2023

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Il vaso di Pandora Ucraina, PD, libri e Gran Bretagna

24.02.2023

Ospiti della puntata: Ervin Hladnik Milharčič, Ettore Siniscalchi, Roberto Keller e Paolo Nello

Non solo sport A ritmo di Ocean Race Gran Finale, con Michele Corti

27.05.2023

Antonio Saccone intervista Michele Corti di Ocean Race Gran Finale di Genova, a meno di un mese dall'evento (A RITMO DI SPORT, 27.5.2023).

I fatti del giorno La “Gran Turismo Collection” in vendita a Londra

02.11.2022

Si tiene oggi l’asta che metterà in vendita una delle collezioni di automobili più esclusive al mondo. I modelli della “Gran Turismo Collection”, appartenuti a un collezionista rimasto anonimo, raccontano 50 anni di storia dell’automobile, e hanno un valore totale stimato in quasi 44 milioni di euro.

Il vaso di Pandora Italia, Stati uniti, guerra in Ucraina, Gran Bretagna

27.10.2022

Politica e attualità, dalla Slovenia e dal mondo, ogni venerdì, in diretta a partire dalle 10.30 ed in replica sempre venerdì alle 20.30, con Stefano Lusa ed Andrea Effe.

Obiettivo economia Arrivano i dazi!

03.04.2025

I dazi annunciati, e questa volta attuati da Donald Trump hanno provocato il prevedibile scossone sui mercati internazionali, anche se per ora non c'è stato il crollo temuto. Gran parte delle borse mondiali hanno girato in negativo, ma i mercati aspettano le possibili contromisure da parte dell'Unione Europea e dagli altri paesi colpiti dalle tariffe. Scende il petrolio; aumentano oro e Bitcoin. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

I fatti del giorno Ancora vittime nelle carceri italiane

24.03.2025

La morte di un giovane detenuto egiziano, deceduto in ospedale dopo aver cercato di togliersi la vita all’interno del carcere di Trieste, riporta in primo piano il tema dei suicidi nelle carceri italiane. L’ultimo anno si era chiuso con 90 vittime: una strage causata in gran parte dalle condizioni insostenibili nelle case circondariali italiane, e che nessuno sembra essere in grado di affrontare.

Calle degli orti grandi Mario Vascotto: 71° Carnevale Muggesano – Un teatro di strada!

01.03.2025

Il carnevale non è solo divertimento, è soprattutto passione, lavoro di squadra e un modo per restare giovani stando accanto ai giovani. Così ha detto ai nostri microfoni Mario Vascotto, presidente dell’Associazione delle Compagnie del Carnevale Muggesano, che ci ha parlato dei preparativi per la 71° edizione del Carnevale Muggesano e per la gran sfilata che domenica 2 marzo vedrà coinvolte le 8 compagnie storiche di Muggia e migliaia di figuranti.

Il vaso di Pandora Slovenia, Croazia, Pirano e Gran Bretagna

28.05.2021

In Slovenia il clima politico è sempre più surriscaldato. Un'altra settimana catatterizzata dal settato scontro tra governo e opposizione, dalle dimissioni del ministro della giustizia e dalle annunciate manifestazioni di piazza. Ne parliamo con Bojan Brezigar. La Croazia domenica va alle urne per il secondo turno delle amministrative: un test importante per le forze politiche, anche per la Dieta democratica istriana. Ai nostri microfoni Dario Saftich. Vista dal mare Pirano è un gioiello. Ma cosa fare per valorizzare la città. Ne abbiamo parlato con Franco Juri, direttore del Museo del mare. Chiusura di trasmissione dedicata alla Gran Bretagna. In primo i vaccini, la brexit e la monarchia. Nostro ospite il professor Paolo Nello.

Glocal Ciclismo, si corre il primo GP del comune di Pirano

03.03.2025

Presentiamo il primo Gran Premio del Comune di Pirano di ciclismo che si disputerà il 22 marzo 2025 sulla pista dell'Aeroporto di Portorose. La gara è organizzata dal Club Ciclistico ROG - KD Rog. Nostra ospite una delle organizzatrici Sanja Bergant, accompagnata in studio dal figlio Gašper Kuček, corridore juniores del POGI Team, la squadra sponsorizzata da Tadej Pogačar. Gašper ci racconta la sua esperienza da giovane ciclista che vuole diventare professionista e vincere un giorno il Tour de France.

Altri scatti
Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti