Ospiti di questa puntata Christian Eccher, Giuseppe Dentice, Stefano Rizzo e Fabio Turco.
Ospiti di questa puntata Gabriele Giacomini, Stefano Lusa, Francesca Traldi e Arturo Marzano.
Ospiti della puntata Widad Tamimi, Daniela Fubini, Nives Zudič e Laris Gaiser.
Ospiti di questa puntata Claudio Vercelli, Marco Michieli, Bianca Senatore e Patrick Poini.
Ospiti di questa puntata Giorgio Cella, Claudio Vercelli, Paolo Natale e Carla Konta.
La presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane, Noemi Di Segni, ha chiesto alla politica e alla scuola di far cessare “la violenza verbale contro Israele e l’esercito israeliano. A meno di una settimana dal Giorno della Memoria, Di Segni ha ricordato come in Italia “si sia sdoganato il saluto romano, mentre è a rischio la vita di chi cammina con la kippah sulla testa o una stella di Davide al collo”.
Echi della notte più lunga di Hollywood e due novità cinematografiche: No other land, del collettivo israelo-palestinese di Basel Adra, Rachel Szor, Hamdan Ballal e Yuval Abraham (Premio Oscar 2025 Miglior documentario), e Micky 17, del regista sudcoreano Bong Joon-ho. Con Francesco Ruzzier, critico cinematografico.
Ospiti di questa puntata Gabriele Giacomini, Francesca Traldi, Stefano Rizzo e Arturo Marzano.
Ospiti di questa puntata Claudio Vercelli, Arturo Marzano, Angelo Ciardullo e Marco Mosca.
Ospiti di questa puntata Ettore Siniscalchi, Paolo Natale, Marco Magnano e Lorenzo Longhi.
Ospiti di questa puntata Giuseppe Acconcia, Claudio Vercelli, Christian Eccher e Omar Bellicini.
Il Ministro Degli esteri italiano Antonio Tajani ha compiuto oggi una breve visita in Israele, incontrando esponenti del governo di Tel Aviv e i parenti degli italo-israeliani di cui non si hanno ancora notizie. Nella stessa giornata nell’area sono giunte anche la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola.