Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: kinoatelje

Punto e a capo "Nostro cine quotidiano", con Janko Petrovec. E a Leggio l'ultimo inedito di Garcia Márquez

20.03.2025

In questa puntata sfogliamo il libro di Sandro Scandolara "Nostro cine quotidiano. Le Gorizie al cinema", con il giornalista Janko Petrovec, che l'ha tradotto in sloveno per Kinoatelje. Il volume, apparso nel 2001, viene pubblicato in edizione bilingue in occasione di GO!2025. Di seguito il critico Luigi Tassoni presenta il romanzo di Gabriel Garcia Márquez "Ci vediamo in agosto" (Mondadori). E al termine un omaggio al compositore istriano Antonio Smareglia (1854-1929).

Calle degli orti grandi Cinema, storia e frontiere

16.05.2022

Antonio Saccone intervista Matea Zorn del Kinoatelje goriziano a proposito del progetto "ORIENTE – OCCIDENTE La frontiera nel cinema e nella storia 1945-1954" (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 16.5.2022)

I fatti del giorno Il via oggi a Gorizia del Premio Darko Bratina-Omaggio a una visione.

15.10.2018

Riparte oggi al Palazzo del cinema di Gorizia il “Premio Darko Bratina. Omaggio a una visione”, festival curato dal Kinoatelje in collaborazione con diverse realtà cinematografiche del territorio. La rassegna, che è alla sua 19-esima edizione, è dedicato quest’anno al cineasta Peter Mettler, uno dei maggiori rappresentanti del cinema canadese d’avanguardia.

I fatti del giorno L'inglese Kim Longinotto vince il Premio Darko Bratina

11.06.2019

Il “Premio Darko Bratina. Omaggio a una visione”, assegnato annualmente dal Kinoatelije di Gorizia, è andato quest’anno alla regista e cineasta inglese Kim Longinotto. La motivazione del premio indica la regista inglese di origine italiana come rappresentante di quel cinema che presenta in maniera diretta ma anche discreta, in forma politicamente impegnata e solidale la condizione della donna nella società contemporanea.

I fatti del giorno Il Premio Darko Bratina 2018 va al regista svizzero-canadese Peter Mettler

22.05.2018

Il Premio Darko Bratina 2018 - Omaggio a una visione va a Peter Mettler, regista, poeta e filosofo svizzero - canadese. Ne da notizia Il Kinoatelje di Gorizia che ha presentato di recente anche i contenuti della 19-esima edizione in ottobre della rassegna cinematografica Omaggio a una Visione, nell'ambito del quale sarà consegnato il Premio Darko Bratina 2018.

Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti