Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: lavoratori

Calle degli orti grandi Nikša Dragolin – “Toons&Tunes” - Festival della musica e dei fumetti, dal 2 al 4 maggio a Verteneglio

26.04.2025

Verteneglio ospiterà dal 2 al 4 maggio la 3° edizione di “Toons&Tunes” – Festival della musica e dei fumetti! Luogo di incontro internazionale per collezionisti di dischi in vinile, curatori, illustratori, fumettisti, archivisti musicali, appassionati di musica e fumetti, nonché appassionati di questa forma d'arte che attrae sempre più i "non-collezionisti" classici per divenire una sorta di movimento attento alle tendenze come la fotografia analogica, i prodotti artigianali e di design, le opere fatte a mano e simili. Troveremo tutto questo e molto di più in questa 3° edizione che presenta un fitto programma scandito da incontri, tavole rotonde, proiezioni, laboratori, tanta musica e ospiti internazionali, arricchito dalla fiera dedicata ad appassionati, collezionisti, edonisti della musica e dei fumetti. A parlarcene a Calle degli orti grandi: Nikša Dragolin!

I fatti del giorno Presentati i risultati del Punto di ascolto antimobbing di Trieste

03.04.2025

Sono stati presentati in settimana a Trieste i risultati di un anno di attività del Punto d’ascolto antimobbing. Il servizio, gestito da Anolf Fvg, con il sostegno del Comune di Trieste e della Regione Friuli Venezia Giulia, si occupa di ascoltare da dare indicazioni a lavoratori e lavoratrici vittime di comportamenti aggressivi e persecutori sul luogo di lavoro.

Calle degli orti grandi Mirko Grdìnić: Al via a Pisino la 25° edizione di Istrakon

05.04.2025

Dal 4 al 6 aprile, la Casa della Memoria di Pisino ospita la 25° edizione di Istrakon, il tradizionale appuntamento internazionale con la scienza, la fantascienza e il fantasy. Tre giornate di laboratori, conferenze, giochi, tornei, all’insegna del “viaggio nel tempo” – tema portante di questa edizione. A parlarcene a Calle degli orti grandi: Mirko Grdìnić dell’Associazione “Albus” di Pisino, organizzatore principale dell’evento.

I fatti del giorno Inaugurati due laboratori dedicati alla fisica quantistica

24.01.2024

Due nuovi laboratori di fisica quantistica sono stati inaugurati in settimana nella sede dell’Università di Trieste. Le due nuove strutture, cofinanziate dalla regione, serviranno soprattutto a studiare e sviluppare nuove reti quantistiche in grado di gestire comunicazioni sicure.

I fatti del giorno Aggressioni negli ospedali in salita

12.03.2025

Volontari della Croce Rossa e lavoratori della sanità hanno manifestato oggi anche in Friuli Venezia Giulia in occasione della “Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari”. Si tratta di un fenomeno che purtroppo è in continuo aumento e che mette a rischio la stessa tenuta del sistema sanitario pubblico italiano.

I fatti del giorno Le Fiamme Gialle scoprono nove lavoratori in nero in FVG

03.10.2023

Due aziende sono state chiuse in seguito a un'operazione della Guardia di Finanza di Pordenone contro il lavoro nero. In tutto le Fiamme Gialle hanno scoperto nove lavoratori irregolari, fra questi sette cittadini indiani privi di contratto, impiegati in un'azienda agricola di Sesto al Reghena.

I fatti del giorno Ancora incognite sulle spiagge

03.10.2024

Dopo la decisione del governo italiano di rinviare di altri tre anni la messa a gara delle concessioni balneari, anche la regione Friuli Venezia Giulia ha deciso di bloccare tutto in attesa delle indicazioni di Roma. Il nuovo stop all’applicazione della direttiva europea è stato però criticati dai sindacati che chiedono la messa a gara delle concessioni, canoni adeguati e tutele per i lavoratori.

Calle degli orti grandi Irena Urbič – Una serie di eventi in occasione del 90° anniversario della nascita di Fulvio Tomizza

25.01.2025

In occasione del 90° anniversario della nascita di Fulvio Tomizza, il Forum Tomizza, la Comunità degli Italiani "Fulvio Tomizza" di Umago, la Biblioteca civica Umago, il Club Culturale di Capodistria e la Biblioteca centrale Srečko Vilhar di Capodistria organizzano una serie di eventi per omaggiare e non dimenticare lo scrittore istriano. Laboratori per bambini, letture trilingue di passi scelti dalle sue opere e la deposizione di una corona di fiori sulla tomba dello scrittore nella sua Matterada, saranno gli appuntamenti che segneranno questo appuntamento al quale non mancheranno intellettuali, artisti, stimatori e amici dello scrittore. A parlarcene a Calle degli orti grandi: Irena Urbič, curatrice della parte slovena del Forum Tomizza.

Il giornale della sera Scuola, riders e lavoratori dei matrimoni in piazza

26.03.2021

È stato un venerdì di proteste in Italia: nelle piazze, nonostante le misure anti Covid, sono scese diverse categorie per manifestare contro le restrizioni. A Trieste in piazza Unità ci sono state manifestazioni di studenti e genitori, e dei lavoratori del comparto dei matrimoni. Protesta nazionale anche per i riders. Alessandro Martegani

I fatti del giorno Licenziamenti in una società legata a Stellantis

06.12.2024

Ha provocato immediate reazioni da parte della politica e dei sindacati in Italia la comunicazione del prossimo licenziamento di 97 dipendenti l'azienda di logistica Transnova, che lavora per il gruppo Stellantis. Per i lavoratori non c’è possibilità di accesso alla cassa integrazione o ai contratti di solidarietà: richiesta dal centro sinistra la presenza del gruppo che fa capo alla famiglia Agnelli al tavolo convocato martedì a Roma.

I fatti del giorno Lavoratori transfrontalieri "Speriamo passi presto"

10.03.2020

La chiusura dei confini croati per chi arriva dall' Italia è causa di difficoltà per i numerosi transfrontalieri che dall' Istria si recano a lavorare a Trieste e dintorni. Sentiamo Lionella Pusin Acquavita.

Il giornale della sera Laboratori virtuali di Pinocchio

07.04.2020

Tra le tante realtà culturali che in questo periodo sono sbarcate in rete c'è anche la Fondazione nazionale Carlo Collodi, dedicata all'autore delle "Avventure di Pinocchio" e alla cultura dei bambini. Di Ornella Rossetto.

Altri scatti
Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti