Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: legge stranieri

Il vaso di Pandora Giorno della Memoria, legge sugli stranieri in Slovenia, Trump-Germania-Europa, Africa

27.01.2017

Oggi a “Il vaso di Pandora” abbiamo parlato del Giorno della Memoria, che celebra le vittime della Shoah: dalla Risiera di Trieste Davide Fifaco ha sentito il rabbino Ariel Haddad e Giovanni Barbo. Spazio poi agli emendamenti alla legge sugli stranieri, approvata ieri dal parlamento sloveno, con Miha Žorž di Radio Slovenia e Stefano Montanari, portavoce del Commissario per i diritti umani del Consiglio d'Europa, Nils Muižnikes. Di Trump, Germania ed Europa abbiamo parlato con Francesca Traldi e di Italia con Inoslav Bešker. Chiusura dedicata all'Africa con Ettore Gobbato. In studio a condurre il programma Stefano Lusa e Andrea F.

Il giornale della sera Salvini: "serve un censimento per i rom"

18.06.2018

Il ministro dell'Interno italiano, Matteo Salvini, ha dichiarato che è in preparazione un dossier per un censimento dei rom in Italia ed ha aggiunto che gli stranieri irregolari saranno espulsi. Immediata la replica dell'Associazione rom e sinti che ha ribattuto che la legge italiana non consente un censimento su base etnica. Sentiamo Davide Fifaco.

Cultura e società CULTURA E SOCIETA - 23.04.2020

23.04.2020

Cultura e societa affronta oggi ancora l'emergena sanitaria da coronavirus, questa volta dall'aspetto della fruizione virtuale della cultura. La tecnologia ci viene incontro ma l'effetto non e lo stesso. Intanto Pordenone legge propone per oggi, Giornata mondiale del libro, un muovo progetto. Un evento video che ha per slogan “100 libri in 100 minuti”, una vera e propria bookpedia che rende omaggio alla grande letteratura italiana e straniera, online sul sito e i social di pordenonelegge. Ne parliamo con Valentina Gasparet. Avremo con noi nel corso della trasmissione anche Bruno Ruffolo, caporedattore della pagina cultura e spettacoli del Giornale radio RAI, che ci parlera del suo intervento on line di domani alle 20.30 sull'attuale situazione nel campo della cultura proposto dai canali social di Pordenonelegge nell'ambito del progetto R-evolution digital 2020.

I divergenti Il mondo dopo Trump e la lotta per i diritti

25.01.2017

Nella prima parte andiamo a Pechino da Gabriele Battaglia per capire il clima in Cina con l'arrivo di Trump e dopo i suoi primi provvedimenti. Passiamo nella seconda parte a parlare con Riccardo Micheluccidella crisi di governo in Ulster e della Brexit, per tornare negli Stati Uniti con Sostene Massimo Zangari che ci spiega il rapporto tra Trump e le minoranze. Nella terza parte riprendiamo il tema della rotta balcanica dei profughi con Mauro Manzin con il quale approfondiamo la legge sugli stranieri in discussione al Parlamento sloveno e con il rappresentate italiano di Medici senza frontiere Loris De Filippi che ci racconta le ultime di chi sta sul fronte della crisi dei migranti. Infine parliamo con Davide Zotti, uno dei primi due triestini che si uniranno civilmente nella sala matrimoni del Comune cittadino, e con il sindaco di Fiumicello Ennio Scridel sulla giornata di mobilitazione in ricordo di Giulio Regeni.

Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti