Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: magistrati

I fatti del giorno I magistrati da Conte per parlare delle “zone rosse”

12.06.2020

I magistrati che indagano sulla mancata istituzione delle zone rosse in due comuni del bergamasco, hanno sentito a Roma il premier italiano Conte e i ministri Lamorgese e Speranza. L’inchiesta cerca di accertare le responsabilità del governo e della regione Lombardia, che in queste settimane si sono scaricati a vicenda la responsabilità di non aver isolato i due focolai nella regione.

Il giornale della sera Via libera ai magistrati che chiedono di processare Matteo Salvini

20.01.2020

La Giunta per le immunità del Senato italiano ha concesso, con un solo voto di scarto il via libera ai magistrati che chiedono di processare Matteo Salvini, accusato di sequestro di persona in relazione al caso della nave Gregoretti. A pochi giorni dalle elezioni in Emilia Romagna e Calabria, il caso è diventato terreno di scontro politico. La maggioranza non si è presentata in aula, lasciando la decisione all'opposizione. Lo stesso Salvini aveva chiesto di dare via libera al processo.

I fatti del giorno Richiesto il rinvio a giudizio per Daniela Santanchè

04.07.2024

La Procura di Milano ha chiesto il rinvio a giudizio per Daniela Santanchè, ministra italiana del turismo, e altri sedici amministratori di società che fanno capo all’esponente di Fratelli d’Italia. Secondo i magistrati i bilanci sarebbero stati volutamente alterati “al fine di conseguire un ingiusto profitto”.

I fatti del giorno Scontro tra Lega e magistrati sul sequestro dei fondi

05.07.2018

Duro botta e risposta tra la Lega e l'Associazione Nazionale Magistrati dopo che la Cassazione ha deciso di sequestrare i beni del partito guidato da Salvini, fino a raggiungere i 49 milioni di euro che Umberto Bossi avrebbe intascato nei suoi anni alla guida del Carroccio. Per Salvini si tratta di un attacco politico. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno Scontro Politica Magistratura: Crosetto risponde alla Camera

01.12.2023

Dopo una settimana di polemiche roventi fra politica e magistratura, innescate dalle parole del ministro Guido Crosetto, il responsabile del dicastero della Difesa è intervenuto alla Camera. Crosetto aveva manifestato preoccupazione per gli interventi di alcuni magistrati che, a suo dire, avrebbero ipotizzato l'uso della giustizia per bloccare le iniziative della maggioranza di centro destra, innescando l'immediata reazione dell'opposizione

Calle degli orti grandi Riecco il Mese della moda Italiana in Slovenia

19.09.2022

Tra il 15 Settembre e il 14 Ottobre del 2022 si svolge la seconda edizione del Mese della moda Italiana in Slovenia. Al progetto partecipano Magistrat, azienda slovena che gestisce i due centri commerciali Emporium di Lubiana, e le istituzioni diplomatiche italiane in Slovenia. In occasione dell'inaugurazione, Antonio Saccone ha intervistato Serenella Marzoli, Direttrice dell'Agenzia ICE di Lubiana (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 19.9.2022).

I fatti del giorno Minacce no vax. Gabrielli: “Recuperare il senso della comunità”.

15.11.2021

Sono scattate immediatamente le reazioni della comunità in vax in rete dopo le perquisizioni ordinate dalla procura di Torino nel confronti di attivisti radicali iscritti al canale Telegram “Basta dittatura”. Attacchi sono partiti contro polizia e magistrati, ma da Udine il sottosegretario agli interni Franco Gabrielli, ha richiamato tutti a ritrovare “il senso della comunità”.

Il giornale della sera Palamara espulso dall'Anm

20.06.2020

Luca Palamara, alto magistrato italiano ex membro del Consiglio superiore della magistratura, è stato espulso dall'Associazione Nazionale Magistrati. Palamara è sotto inchiesta per corruzione dopo la scoperta di un sistema spartitorio delle nomine fra le correnti interne alla magistratura italiana. La necessità per i giudici di "recuperare la credibilità" era stata sottolineata due giorni fa da Sergio Mattarella. Sentiamo Alessandro Martegani / Foto ANSA.

I fatti del giorno S'indaga sulla "Loggia Ungheria"

07.05.2021

Sta lacerando la magistratura italiana e compromettendo l'immagine del terzo potere dello Stato l'inchiesta avviata sulla cosiddetta loggia Massonica "Ungheria". L'organizzazione segreta avrebbe avuto al suo interno anche dei magistrati, oltre a politici e membri delle forze dell'ordine. Sul caso indagano le procure di Perugia e Milano, ma al momento non ci sono riscontri sui nomi dei presunti componenti e sulla struttura dell'organizzazione. Alessandro Martegani

Il vaso di Pandora L'Italia e la politica

29.11.2019

Scena politica italiana complessa tra polemiche, magistrati, sardine e proposte di matrimonio in parlamento. Ne parliamo con il professor Onofrio Romano

Il giornale del mattino Duro intervento di Mattarella sulla magistratura in Italia

19.06.2020

Il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, ha sottolineato la gravità della situazione che sta emergendo dalle inchieste che hanno messo in luce un sistema di spartizione delle cariche e anche casi di corruzione all’interno della magistratura italiana. I magistrati, per la maggior parte onesti e dediti alla propria funzione, ha aggiunto, "devono impegnarsi a recuperare la credibilità e la fiducia dei cittadini". Alessandro Martegani

I fatti del giorno Il Consolato USA invia un funzionario da Lee e Hjorth

30.07.2019

Continuano a Roma le indagini per chiarire tutte le circostanze che hanno portato alla morte dell’agente dei Carabinieri Cerciello Rega. I due giovani americani accusati dell’omicidio non hanno risposto ai magistrati, e hanno ricevuto in carcere la visita di un incaricato del consolato americano.

Altri scatti
Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti