Ospiti della puntata: Roberta Vincoletto, Alberto Scheriani, Clio Diabaté, Christian Poletti e Marco Magnano
Ospiti di questa puntata Giuseppe Dentice, Jacopo Di Miceli, Ivan Bianchi e Angelo Ciardullo.
A Obiettivo economia analizziamo con Franco Galante la situazione dei mercati dopo l’aggravarsi della crisi in Medio Oriente. La volatilità della settimana è stata però alimentata anche dalla prudenza sempre più marcata della Fed riguardo la riduzione dei tassi e dal tema della sostenibilità del debito.
Nella puntata di questa settimana con Franco Galante parliamo dell'attesa dei mercati riguardi l'arrivo alla Casa Bianca di Donald Trump. La settimana comunque è stata molto positiva, spinta dai dati sull'inflazione americana e dalle confortanti notizie su una possibile tregua in Medio Oriente. Nuovo record per il Bitcoin che sfonda nuovamente quota 100 mila dollari.
Una delle cerimonie principali della Giornata della Memoria in Italia si è svolta alla Risiera di San Sabba: quest'anno però la celebrazione non è stata particolarmente partecipata. Nel corso degli interventi non sono mancati riferimenti alla situazione in Medio Oriente e soprattutto alla nascita e crescita di nuove forme di antisemitismo in Europa.
Dal 15 al 17 novembre torna a Trieste il Premio giornalistico internazionale Marco Luchetta, dedicato ai servizi giornalistici che parlano dei bambini che vivono in zone di guerra. Nelle tre giornate ci saranno iniziative e incontri dedicati ai conflitti i Europa e Medio Oriente, alle migrazioni al buon giornalismo. Domenica 17 il conferimento dei premi ai vincitori.
La contrapposizione scatenata dalla guerra in Medio Oriente è emersa anche a margine e negli interventi della cerimonia di Trieste in occasione della Giornata della Memoria. Il rabbino capo della città, Alexander Meloni, ha sottolineato come sia riemerso l'antisemitismo e come le nuove forme d'intolleranza verso gli ebrei vengano anche da sinistra. Il presidente del Centro culturale islamico di Trieste, Akram Omar, ha invece ricordato le migliaia di vittime nella striscia di Gaza.
L'Alto rappresentante Ue per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, ieri a Bruxelles, dopo la riunione straordinaria virtuale dei ministri degli Esteri dell'Unione europea, ha fatto un appello all'immediata cessazione delle violenze tra Israele e i palestinesi. Nonostante in tali occasioni non possano venire prese decisioni formali, i ministri degli Esteri di 26 paesi Ue hanno appoggiato il messaggio di Borrell presentato al vertice, tutti quindi ad eccezione dell'Ungheria. Erika Paternuš
Diversi razzi sono stati sparati ieri sera contro Balad, una base aerea militare in Iraq dove sono di stanza truppe americane. Non è ancora chiaro da dove provenga l'attacco, né se a lanciare i missili (quattro secondo alcune fonti, 8 Katyusha secondo altri) siano state postazioni dell'Iran. Corrado Cimador
Al Vaso di Pandora del 25 novembre abbiamo parlato con Vesna Humar della mozione di sfiducia promossa dall’opposizione contro il governo, in primo piano anche lo sciopero dei medici. Di Stati Uniti abbiamo parlato con Marco Vacca e di Medio Oriente con Ervin Hladnik Milharčič. Alfredo Luis Somoza ci ha parlato dell’accordo tra Farc e governo colombiano, di Africa e della Giornata contro la violenza sulle donne abbiamo, invece, parlato con Angelo Ferrari. In studio: Stefano Lusa e Andrea F
La crisi Medio Oriente ha fatto sentire le proprie conseguenze sui mercati, che rimangono in attesa della possibile rappresaglia di Israele dopo l'attacco dell'Iran. I dati molto deludenti del mercato dell'auto in Europa intanto, hanno aperto un dibattito sui possibili dazi sui prodotti cinesi. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.
Dopo una settimana difficile, condizionata dagli eventi geopolitici in Medio Oriente, i #mercati sono tornati a rivolgere la propria attenzione ai dati economici e all’atteggiamento delle banche centrali sul taglio dei #tassi. Con Franco Galante a #Obiettivoeconomia facciamo anche qualche considerazione sugli investimenti a lungo termine nel mercato azionario.