Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: ministero della difesa

I fatti del giorno Continua il confronto sui finanziamenti al Primorski Dnevnik

16.11.2024

Continua il confronto sulla conferma della riduzione dei fondi assegnati al quotidiano Primorski Dnevnik dalla commissione consultiva regionale, sollevata nel corso della visita a Trieste del ministro Matej Arčon. Walter Bandelj, presidente regionale dell’SSO, appoggiato dall'assessore regionale Pierpaolo Roberti, ha difeso la decisione, replicando a una nota della senatrice Tatjana Rojc, che aveva invece definito i tagli “ingiusti e ingiustificabili”.

I fatti del giorno Plenković accoglie le dimissioni del Ministro della difesa

08.05.2020

Il premier croato ha accettato le dimissioni di Damir Krstičević presentate a seguito dell'incidente di ieri quando nei presi di Zara un istruttore e un allievo pilota hanno perso la vita in un incidente con l'aereo sul quale si stavano addestrando. Servizio di Lionella Pausin Acquavita

Il giornale della sera In Slovenia verso il SI alle modifiche di legge sulla difesa

08.09.2020

Si prospetta un ampio sostegno per gli emendamenti alla legge sulla difesa. Anche alcuni partiti dell'opposizione annunciano il loro sostegno al momento del voto. Fiducioso il ministro della difesa, Matej Tonin Delio Dessardo

I fatti del giorno Come attivare l'articolo 37 sulla Difesa

01.04.2020

In attesa che il parlamento deliberi sull'attivazione dell'articolo 37 sulla difesa che prevede lo schieramento delle forze armate con compiti di controllo lungo i confini in supporto delle forze di polizia, il Ministero della Difesa ha chiamato i componenti della riserva dell'esercito a contratto a riattivarsi per un periodo di due mesi Corrado Cimador.

I fatti del giorno Slovenia: il Ministero della Difesa progetta l'acquisto di dispositivi di protezione per i soldati sloveni in Kosovo

25.04.2020

Il Ministero della Difesa ha pubblicato sul portale "e-naročanje", gestito dal Ministero per la Pubblica amministrazione, un bando di acquisto di grandi quantità di dispositivi di protezione per il controllo delle masse e per la prevenzione ed il controllo dei disordini - attrezzature simili a quelle usate solitamente dalla polizia. Secondo il ministro della Difesa, Matej Tonin, si tratta di una necessità dei soldati sloveni in missione in Kosovo, e del rinnovo delle loro attrezzature. Erika Paternuš

Il giornale della sera Ministero della difesa sloveno; nessun militare nell'area di confine doove un paio settimane fa sarebbero stati fermati due escursionisti italiani

25.05.2020

Il Ministero della Difesa sloveno esclude il coinvolgimento di propri effettivi nel presunto incidente di cui ha riferito sabato il Primorski Dnevnik. È quanto emerge da una serie di verifiche. Il ministro della difesa Matej Tonin aveva anche parlato di possibile "fake news" Delio Dessardo

Il giornale della sera L'SDS ha inoltrato in Parlamento la mozione di sfiducia contro il Ministro della Difesa

10.05.2019

Karl Erjavec è accusato di abuso dei servizi segreti militari, di esonero illegale del comandante dell'esercito, Miha Škerbinc, nonché di menzogne e manipolazione. Il premier, Marjan Šarec, ha già ricevuto il rapporto di Erjavec riguardo l'esonero di Škerbinc e la risposta del ministro alla decisione della Commissione della Camera di Stato per il controllo dei servizi segreti e di sicurezza. Erika Paternuš

I fatti del giorno Difficoltà nell'esercito sloveno. Attese per domani le spiegazioni del ministro della Difesa

21.02.2018

Le difficoltà nell'esercito sloveno sono evidenti. Così l'ufficio del presidente, Borut Pahor, in una nota dopo la verifica, svolta settimana scorsa da una delegazione della Nato, del grado di addestramento di un battaglione della 72esima brigata, che ha prodotto scarsi risultati. Il ministro della Difesa, Andreja Katič, informerà il presidente sulla situazione durante la sessione di governo, prevista per domani. Erika Paternuš

Il giornale della sera "Asse dei volenterosi" tra Austria, Germania ed Italia per la difesa contro le migrazioni illegali

13.06.2018

Durante la visita in Germania del cancelliere austriaco, Sebastian Kurz, il ministro degli Interni tedesco, Horts Seehofer, ha garantito supporto a Vienna nei piani per la difesa dei confini esterni dell'Unione europea. Secondo Seehofer, grazie ad una difesa efficiente ai confini esterni, non saranno più necessari controlli ai confini interni. Erika Paternuš

I fatti del giorno Scontro Politica Magistratura: Crosetto risponde alla Camera

01.12.2023

Dopo una settimana di polemiche roventi fra politica e magistratura, innescate dalle parole del ministro Guido Crosetto, il responsabile del dicastero della Difesa è intervenuto alla Camera. Crosetto aveva manifestato preoccupazione per gli interventi di alcuni magistrati che, a suo dire, avrebbero ipotizzato l'uso della giustizia per bloccare le iniziative della maggioranza di centro destra, innescando l'immediata reazione dell'opposizione

I fatti del giorno Il Ministro Valditara alla Foiba di Basovizza

25.02.2023

Il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha visitato oggi il Monumento nazionale della Foiba di Basovizza, rendendo omaggio alla memoria di chi perse la vita nella voragine. Valditara, che era accompagnato da quattro classi di altrettante scuole italiane, ha invitato a ricordare le tragedie del passato, e sottolineato come oggi Italia, Slovenia e Croazia siano unite nella difesa dei valori democratici.

Altri scatti
Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti