Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: mondo digitale

Calle degli orti grandi Luca Chittaro: “Relazioni digitali. Le illusioni dei social media” a MONDOFUTURO

26.10.2024

Il 30 ottobre alle ore 16:00, allo Sci-Fi Dome allestito in Piazza della Borsa a Trieste, Luca Chittaro, professore ordinario di Interazione persona - macchina all’Università degli Studi di Udine, aprirà MONDOFUTURO – il ciclo di incontri “sul mondo di domani” con divulgatori e scienziati, con un intervento dal titolo “Relazioni digitali. Le illusioni dei social media”. Il suo libro, “Le illusioni dei social media. Maschera e specchi della nostra personalità”, scritto a quattro mani con lo psicoanalista Giuliano Castigliego, fungerà da bussola per orientarci in un mondo fatto di rapporti, illusioni, trappole, disinformazione e uso positivo degli strumenti digitali. A Calle degli orti grandi: il prof. Luca Chittaro!

I divergenti Le politiche per la natalità secondo Budapest, "Il secolod mobile", "La politica nel mondo digitale" e Ronchi senza "i legionari"

20.09.2023

Ospiti di questa puntata Alessandro Grimaldi, Gabriele Del Grande, Gabriele Giacomini e Marco Barone.

Il vaso di Pandora Biblioteca digitale italiana in Istria; elezioni Macedoni; castagne e "Atlantide" e turisti alla scoperta del paese di Melania a Trieste; anniversari Beatles, Nirvana Unplugged e Hendrix

16.12.2016

A "Il Vaso di Pandora" del 16 dicembre 2016 Dionizij Botter ha intervistato il bibliotecario Ivan Markovič per parlarci dell'apertura della Bibiloteca italiana (digitale) in Istria; spazio poi alle elezioni in Macedonia commentate dalla collaboratrice OSCE, antropologa, interprete e traduttrice Nataša Sardžoska; poi la gornalista de "Il Piccolo" e blogger Micol Brusaferro ci ha raccontato antiche tradizioni che scompaiono e nuovi mondi sottomarini che affiorano a Trieste, da dove partono anche escursioni in Slovenia per i turisti americani desiderosi di scoprire i natali di Melania Trump; chiusura dedicata a tre importanti anniversari musicali (e culturali) del giorno con Beatles, Nirvana MTV Unplugged, ed il debutto di Jimi Hendrix con "Hey Joe". In studio a condurre questa puntata Andrea F.

I fatti del giorno Dalle cryptovalute alla crypto-arte

03.06.2022

Dopo le cryptovalute, è in crescita nel mondo anche il mercato dell’arte criptata: contenuti artistici in formato digitale certificati con lo stesso sistema di cryptovalute come Bitcoin o Ethereum. Il volume degli scambi sarebbe aumentato di quasi 60 volte in 3 anni e mezzo: un’opera d’arte digitale è stata battuta da Christie’s per un valore di 69,3 milioni di dollari.

Interviste redazione musicale World Radio Day 2020: intervista a Massimo Cirri

13.02.2020

Barbara Urizzi intervista Massimo Cirri, il conduttore di "Caterpillar", la storica trasmissione di Radio 2 (Rai), nonché autore del libro "Sette tesi sulla magia della radio" edito da Bompiani. Si parla degli esordi di Massimo alla radio, dei “marconisti” agli albori della radiofonia, del suo tenerci in legame con gli altri e del suo rapporto con i nativi digitali: “credo che la voce, la parola parlata cominceranno ad entrare nei social e questo cambierà la radio e riavvicinerà i nativi digitali al mondo della parola. Appena riscopriranno il mondo della parola, noi della radio ce li riprendiamo tutti!! "

Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti