Presente alla cerimonia, fra gli altri, anche il senatore Roberto Menia, esponente di Fratelli d'Italia e considerato il "padre" della legge che nel 2004 istituì il Giorno del Ricordo. Per Menia, episodi di vandalismo come quello avvenuto alla Foiba "alimentano di nuovo il fuoco del negazionismo e del giustificazionismo", noi invece, aggiunge, “seminiamo ricordo e giustizia”.
Secondo uno studio del Censis l’antisemitismo starebbe crescendo anche in Italia, alimentato da pregiudizi, invide e ostilità. I dati rivelano un sentimento antisemita, in parte della popolazione, definito “radicato e severo”: il 7 per cento degli italiani nega l’Olocausto, e meno della metà è consapevole che il negazionismo è un reato.
Ospiti della puntata Fazila Mat, Guido Moltedo, Piero Camber, Raoul Pupoe Aljoša Curavić. In studio Stefano Lusa e Andrea F, con il contributo di Alessandro Martegani
Nonostante un voto quasi unanime, il dibattito al Senato sul progetto di legge che contiene provvedimenti per diffondere la conoscenza della tragedia delle Foibe e dell'esodo giuliano-dalmata nelle giovani generazioni, non ha mancato di accendere il confronto fra le forze politiche. Il centro destra, proponente del progetto che modifica la legge del 2004 che istituisce il Giorno del Ricordo, si è scagliato contro un presunto negazionismo delle Foibe, mentre il centro sinistra ha ricordato che la memoria non deve essere strumentalizzata politicamente.
Il consigliere regionale di Fratelli D’Italia Claudio Giacomelli spiega la proposta di Fratelli d’Italia d’inserire il tema del Negazionismo della tragedia della Foibe nel Codice penale italiano. Su questo tema, aggiunge, “i partiti di centro sinistra in Friuli Venezia Giulia devono ancora lavorare”.
Gli storici accusati di negazionismo contrattaccano. Ieri a Trieste un incontro organizzato dall'associazione "Tina Modotti". Ai nostri microfoni il prof. Angelo D'Orsi dell'Università di Torino. Servizio di Alessandro Martegani.
Il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha accusato di negazionismo un convegno sulle Foibe organizzato dall'Anpi. Sulla vicenda è intervenuto anche il ministro dell'Interno Matteo Salvini