Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: occasione mancata

I fatti del giorno Successi e occasioni mancate di Meloni al G7

17.06.2024

Il G7 di Borgo Egnazia, in Puglia, è stata un’occasione di definitiva consacrazione a livello internazionale per una leader della tradizione della destra italiana, come Giorgia Meloni. La premier si presentava come l’unica leader presente con un consenso crescente, ma non sembra esser riuscita a dare un impulso alla debolezza del blocco occidentale di fronte alle grandi crisi in atto, né a far dimenticare le riserve sui suoi rapporti con le forze di estrema destra in Europa.

Calle degli orti grandi Alessandro Mizzi – “Oggi è tardi” di Pino Roveredo al Teatro Miela di Trieste

13.01.2024

Giovedì 18 gennaio va in scena al Teatro Miela di Trieste: “Oggi è tardi” l’ultimo testo, inedito, di Pino Roveredo ad un anno dalla scomparsa dello scrittore triestino. Uno spettacolo coprodotto da Teatri d’Imbarco di Firenze e dal Teatro Miela Bonawentura di Trieste, la cui messa in scena è a cura di Massimo Navone e vede protagonisti Beatrice Visibelli e Alessandro Mizzi. A scandire il tempo, in questo flusso di coscienza a due voci, in bilico tra vita e morte, occasioni e rapporti mancati: le percussioni di Paolo Muscovi. A parlarcene a Calle degli orti grandi: Alessandro Mizzi!

Calle degli orti grandi LIBRI D'AMARE

30.07.2021

"Dimmelo adesso" (Vallecchi editore) è l'ultimo libro di Caterina Falconi, un romanzo che invita a riflettere sul bullismo scolastico e virtuale, ma anche sulle occasioni mancate e le possibilità diriscatto del femminile maturo.

I fatti del giorno La Giornata del Ricordo divide ancora

11.02.2020

In occasione della tradizionale cerimonia del Giorno del Ricordo sono giunti alla Foiba di Basovizza, per tradizionale cerimonia in memoria delle vittime delle foibe e dell'esodo, rappresentanti delle istituzioni e leader politici nazionali, e non sono mancate le polemiche.

Il giornale del mattino Gran Bretagna: NO della Camera dei Comuni alle elezioni il 12 dicembre

29.10.2019

Respinta dalla Camera dei Comuni la mozione presentata dal governo britannico per ottenere le elezioni politiche anticipate il prossimo 12 dicembre. Il quorum di due terzi non è stato raggiunto a causa del mancato sostegno dell'opposizione laburista, come già successo in due altre occasioni. Erika Paternuš

I divergenti Contaminazioni digitali, incontri con la diversita', ius soli e Catalogna

11.10.2017

In questa puntata Davide Fifaco ci presenta l'incontro "A casa loro", organizzato a Trieste dall'associazione Reset che ha visto tra gli ospiti Franco Belci e Letizia Cialli. Passiamo poi a Fiumicello dove questo fine settimana in occasione del Festival Contaminazioni digitali Fifaco ha intervistato Ennio Scridel, Fabia Melina Bares, Igor Brunello, Chiara Perini e Borut Jerman. Marco Magnano, giornalista di radio Bekwith riflette sulla situazione del giornalismo di frontiera, seguito dall'intervento di Franco Lorenzoni che ci spiega le motivazioni delle azioni a favore dello ius soli promosse in Italia dalla rete degli insegnanti per la cittadinanza. Per concludere parliamo della mancata indipendenza catalana con Stefano Lusa e Ettore Siniscalchi.

Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti