Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: opposizione

I fatti del giorno Distanza fra maggioranza e opposizione sull’allarme sicurezza

24.03.2025

Al tema della sicurezza e del presunto rapporto fra criminalità e immigrazione è stata dedicata una seduta straordinaria del Consiglio comunale di Trieste. Il dibattito ha messo in luce le profonde differenze di visione fra la maggioranza, che punta al rafforzamento della presenza della polizia e punta il dito sui migranti, e il centro sinistra, che chiede, accanto al presidio del territorio, anche politiche sociali diffuse e assistenza.

I fatti del giorno Opposizioni contro le zone rosse a Trieste

24.01.2025

Dopo l’istituzione a Trieste delle zone rosse, aree del centro città interdette a persone con precedenti o ritenute pericolose, e i limiti alle aperture dei locali, le opposizioni criticano la giunta di centro destra. “Questi provvedimenti” hanno detto “spostano solo i problemi in periferia. Presentate intanto le cifre sui risultati ottenuti dalla Polizia locale del capoluogo giuliano nel 2024.

I fatti del giorno L’opposizione in Italia attacca sui controlli ai confini

24.04.2024

Dopo l’auspicio dei due presidenti, Nataša Pirc Musar e Sergio Mattarella, della fine dei controlli ai confini, l’opposizione di centro sinistra ha preso decisamente posizione contro il provvedimento appena prorogato da Roma. Isabella De Monte, europarlamentare di Italia Viva del Friuli-Venezia Giulia, ha parlato di “una farsa durata troppo a lungo”, e la senatrice del Pd Tatjana Rojc ha annunciato un’interrogazione al ministro dell’interno Matteo Piantedosi.

I fatti del giorno Porto Vecchio: dure accuse dell’opposizione alla Giunta

04.10.2024

Si scalda il clima nella politica triestina in vista dell’avvio della discussione, in Consiglio comunale, sul progetto di riqualificazione del Porto Vecchio, probabilmente l’atto più importante mai giunto nell’aula del Comune L’opposizione contesta il progetto nel merito, ma anche le procedure seguite dalla Giunta comunale che, hanno detto i capigruppo, non ha concesso tempo per gli emendamenti, non ha pubblicizzato il progetto e sembra voglia tenere il confronto lontano dai riflettori.

I fatti del giorno Primo via libera alla legge contro il velo

14.03.2025

Primo via libera da parte del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia alla proposta di legge nazionale che prevede il divieto di girare a volto coperto per motivi religiosi nei luoghi pubblici o aperti al pubblico. Il documento stato votato dal centro destra, mentre l’opposizione ha votato contro annuncia battaglia in vista della discussione in aula in programma martedì.

I fatti del giorno Sulla nuova chiusura del Rocco si spacca la maggioranza, e l’opposizione attacca.

08.01.2024

Ha provocato la prevedibile reazione dei tifosi e dell’opposizione la conferma della Giunta comunale di Trieste dell’uso dello Stadio Rocco per due concerti in primavera, in coincidenza con i playoff di serie C. La Triestina non potrà quindi disputare le eventuali gare promozione sul campo amico, ma la questione sta dividendo anche la stessa maggioranza di centro destra in Comune.

I fatti del giorno Opposizione maggioranza si confrontano su sicurezza e traffico

21.05.2024

La gestione della sicurezza in città e il problema crescente del traffico e dei parcheggi a Trieste sono stati al centro del confronto avvenuto durante i lavori della sesta Commissione del Consiglio Comunale. Tre mozioni dell'opposizione hanno chiesto provvedimenti per garantire un maggiore controllo del territorio e gestire la scarsità di posti auto in città. De Gavardo: “Cerchiamo soluzioni, ma con i parcheggi i cittadini devono essere più educati”.

I fatti del giorno In Italia dubbi e divisioni sull’Ucraina e il piano UE

10.03.2025

Il piano di difesa europea presentato dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha ricevuto l’appoggio della premier italiana Giorgia Meloni, ma ha diviso le forze politiche e la stessa maggioranza in Italia. La Lega si è detta apertamente contraria a impegnare altri fondi per riarmare l’Europa, ma anche l’opposizione è divisa, rendendo difficilmente prevedibile l’esito di un confronto parlamentare sul tema.

I fatti del giorno Bocciato al Senato l’emendamento dell’opposizione sul Museo del Ricordo

09.05.2024

La maggioranza di centro destra in Italia ha respinto, in Commissione cultura al Senato, un emendamento del centro sinistra che puntava ad ampliare il periodo storico documentato nel Museo del Ricordo a Roma. L’opposizione chiedeva d’includere, accanto alle foibe e all’esodo, i fatti accaduti nel corso del regime fascista e dell’occupazione nazifascista nel regno jugoslavo, ma per il Governo e la maggioranza “la materia non rientra nell’ambito del Museo del Ricordo”.

I fatti del giorno Tensione alle stelle in Consiglio comunale

17.12.2024

Tensione alle stelle in Consiglio comunale a Trieste dove, in avvio della discussione sul bilancio, si è sfiorata la rissa fra consiglieri di maggioranza e opposizione. Per più di due ore l’aula ha cercato un accordo sui tempi del confronto, ma la discussione è degenerata, provocando l’espulsione di due consiglieri di opposizione, poi riammessi con un voto dell’aula.

I fatti del giorno Opposizioni contro la riforma che “salva” le amministrazioni di centro destra

16.02.2024

Non ci sono ancora conferme ufficiali in Friuli Venezia Giulia, ma il centro sinistra ha già reagito all’ipotesi di riforma delle regole elettorali riportata dalla stampa locale. Secondo alcune indiscrezioni, la maggioranza regionale di centrodestra sarebbe intenzionata ad allineare le elezioni comunali con quelle regionali, rinviando così di fatto al 2028 il voto a Pordenone e Monfalcone, città in cui i sindaci sarebbero intenzionati a correre alle europee di giugno, rinunciando alla carica di primo cittadino.

I fatti del giorno Passa in FVG il progetto di legge anti Niqab

18.03.2025

Un progetto di legge nazionale che vieta l'uso, nei luoghi pubblici o aperti al pubblico, di qualsiasi indumento o accessorio che copra il viso è stato approvato questa mattina dal Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia. Il testo, che passa in Parlamento, prevede anche sanzioni per chi indossa o costringe a indossare il velo islamico. Le opposizioni hanno abbandonato l'aula, accusando il centro destra di puntare solo al consenso alle prossime elezioni a Monfalcone.

Altri scatti
Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti