Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: parigi

Calle degli orti grandi Natale a Parigi

20.12.2024

Natale a Parigi con Carla Diamanti, giornalista e travel coach.

Calle degli orti grandi Ecco i Giochi Paralimpici di Parigi

02.09.2024

Antonio Saccone intervista Boro Štrumbelj, Capodelegazione della Slovenia ai Giochi Paralimpici di Parigi, in corso di svolgimento (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 2.9.2024).

Calle degli orti grandi Da Berlino a Parigi all'insegna dello sport

12.08.2024

Antonio Saccone intervista Andrea D'Addio di Berlino Magazine a proposito dei due principali eventi sportivi di questa estate: I Giochi Olimpici di Parigi e gli Europei di calcio ospitati dalla Germania (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 12.8.2024).

Calle degli orti grandi Cosa fare e vedere a Parigi durante i Giochi Olimpici

19.07.2024

Le olimpiadi di Parigi sono alle porte. La capitale francese ospita l'evento per la terza volta nella storia (la primissima fu nel 1900, la seconda nel 1924) con moltissimi eventi che celebrreranno lo sport in ogni sua declinazione. Per chi si prepara a raggiungerla, i consigli di Carla Diamanti, parigina d'adozione e travel designer tra mostre imperdibili, tesori nascosti, souvernir particolari, curiosità e altro ancora.

Non solo sport A ritmo di sport, acqua e Parigi 2024

01.06.2024

Nella puntata di A RITMO DI SPORT del primo Giugno 2024 si parla di sport acquatici e Giochi Olimpici. Antonio Saccone ha intervistato Toni Vodišek, campione di kite surf capodistriano e sloveno, Vincenzo Abbagnale, canottiere italiano, Daniele Molmenti, tecnico delle nazionali italiani di canoa slalom, e Giovanni De Gennaro, neo-campione d'Europa di canoa slalom - kayak.

Calle degli orti grandi Conclusa con successo l'avventura ciclistica e umanitaria Padova Parigi 2024

26.07.2024

Quasi 1400 km attraverso quattro nazioni in 12 giorni. Si è felicemente concluso il viaggio in bicicletta da Padova a Parigi di un gruppo di padovani nato con l'obiettivo di celebrare lo spirito olimpico, supportare gli atleti padovani e raccogliere fondi per la Città della Speranza. Il racconto e le emozioni di questa incredibile avventura da parte di alcuni partecipanti: Stefano Fasano, Lucio Mion e Benvenuto Fasolo, tra gli ideatori del progetto (https://www.padova-parigi2024.it/)

Calle degli orti grandi Padova Parigi 2024, l'avventura ciclistica e umanitaria di 23 padovani

12.07.2024

Da Padova a Parigi in bicicletta in occasione delle Olimpiadi 2024. "L'idea è nata un anno fa per sostenere gli atleti, in particolare quelli padovani, ma soprattutto per raccogliere fondi per la Città della Speranza" racconta Benvenuto Fasolo tra gli ideatori del progetto. Domani la partenza con gli auguri anche da parte di due medagliati olimpici che condivideranno i primi colpi di pedale. Per seguire il viaggio https://www.padova-parigi2024.it/ e Insagram padovaparigi, per contribuire alla raccolta fondi https://www.retedeldono.it/en.

Calle degli orti grandi Maximilian Stipanov, Olympic Attaché di Capo Verde, ci presenta gli atleti capoverdiani che partecipano alle Olimpiadi di Parigi 2024

18.07.2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

I fatti del giorno Giorgio Parisi si confronta sul rapporto fra maestri e allievi nelle università

21.05.2024

Nell'ambito delle celebrazioni dei 100 anni dell'università di Trieste, l'ateneo giuliano ha ospitato nel pomeriggio un dibattito tra il Nobel per la fisica Giorgio Parisi e il Rettore Roberto Di Lenarda. Il tema dell'incontro era il rapporto fra allievi e maestri nell'Università, ma Parisi, molto attivo nella valorizzazione della ricerca italiana, non si è sottratto a qualche commento sul fenomeno della fuga" dei ricercatori all'estero.

I fatti del giorno Roma e Parigi tornano a dialogare

20.06.2023

La premier italiana Giorgia Meloni ha incontrato a Parigi il presidente francese Emmanuel Macron, per parlare di Europa e Ucraina, ma soprattutto per migliorare le relazioni bilaterali. Prima dell’incontro Meloni aveva partecipato alla presentazione della candidatura di Roma per l’Expo 2030, che vede la capitale italiana in competizione con Riyad e Busan.

I fatti del giorno Social e ambiente non vanno d’accordo

23.12.2024

TikTok, il social media più famoso e utilizzato far i giovani e non solo, sarebbe responsabile di una buona fetta dell’inquinamento globale. Lo rivela uno studio di Greenly, una società di consulenza ambientale con sede a Parigi, che ha sottolineato come gli utenti di TIkTok stiano sul social molto più tempo rispetto agli altri.

Calle degli orti grandi Alberto Parigi – Al Museo Civico d’arte di Palazzo Ricchieri a Pordenone, la mostra antologica: “Mario Sironi. Adoro il bello che mi offre l'arte e la natura”

20.04.2024

Dal 13 aprile al 26 maggio, il Museo Civico d’arte di Pordenone ospita la mostra antologica “Mario Sironi. Adoro il bello che mi offre l'arte e la natura”. Una sintesi di tutta la produzione artistica di Sironi attraverso 35 opere scelte a partire dalla prima opera dell’artista, realizzata a quindici anni passando attraverso le illustrazioni, la satira politica, la pubblicità, fino ad arrivare agli anni della solitudine. La mostra, a entrata gratuita, è organizzata da Pordenone Fiere e Comune di Pordenone con il sostegno della Fondazione Friuli e in collaborazione con NEF Padova. Curatela di Galleria 56 di Bologna. Per saperne di più abbiamo ospitato a Calle degli orti grandi l’Assessore alla cultura e vicesindaco del Comune di Pordenone: Alberto Parigi!

Altri scatti
Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti