Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: parlamento

I fatti del giorno Passa in FVG il progetto di legge anti Niqab

18.03.2025

Un progetto di legge nazionale che vieta l'uso, nei luoghi pubblici o aperti al pubblico, di qualsiasi indumento o accessorio che copra il viso è stato approvato questa mattina dal Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia. Il testo, che passa in Parlamento, prevede anche sanzioni per chi indossa o costringe a indossare il velo islamico. Le opposizioni hanno abbandonato l'aula, accusando il centro destra di puntare solo al consenso alle prossime elezioni a Monfalcone.

I fatti del giorno Ridotta la chiusura della Razdrto – Vrtojba

14.03.2025

Sarà ridotto il periodo di chiusura della superstrada H4 Razdrto - Vrtojba: l'annuncio è giunto al termine di una riunione a Trieste fra il vicepremier Matej Arčon, il ministro italiano per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, e l'assessora regionale ai trasporti Cristina Amirante. I lavori, che avrebbero dovuto durare un anno e mezzo sono stati ridotti 7 mesi, divisi tra il 2025 e il 2026, dalla fine di agosto fino a novembre.

I fatti del giorno Golob al Parlamento Europeo

13.12.2022

Il premier Robert Golob è intervenuto oggi nel corso della sessione plenaria del parlamnato europeo nell’ambito del dibattito “This is Europe”, in cui i leader degli Stati membri dell'Unione presentano le loro visioni per il futuro. Al centro dell’intervento soprattutto il tema dell’energia e dello stato di diritto. Il premier nel pomeriggio incontrerà anche gli europarlamentari sloveni.

I fatti del giorno Moscopoli: Conte va in Parlamento, Salvini no

17.07.2019

Matteo Salvini ha nuovamente escluso di riferire in Parlamento sul caso dei fondi russi alla Lega. La vicenda sta però mettendo in imbarazzo il governo italiano e spaccando la maggioranza. Le indagini della procura di Milano intanto continuano.

I fatti del giorno Domani il governo atteso in Parlamento per la fiducia

24.10.2022

Giorgia Meloni è attesa domani in Parlamento per le dichiarazioni programmatiche e il voto di fiducia. Alla Camera si voterà domani, mentre il voto al Senato è in programma mercoledì. La Premier intanto sta già programmando i primi impegni europei e internazionali: ieri a Roma ha avuto un primo incontro con il presidente francese Emmanuel Macron.

Il giornale della sera Suicidio assistito: discussione in Parlamento

10.12.2021

In Italia le Commissioni Giustizia ed Affari sociali hanno approvato alla Camera il disegno di legge sul suicidio assistito di attuazione della sentenza della Corte costituzionale del novembre 2019, ed il prossimo lunedì 13 dicembre il testo arriverà in Aula. Prevista la possibilità di obiezione di coscienza per i sanitari e la sanatoria per i casi precedenti. Movimento 5 Stelle e centrosinistra hanno votato a favore, contrario il centrodestra Davide Fifaco

I fatti del giorno Zaia a favore del terzo mandato

14.01.2025

Anche Luca Zaia, governatore leghista del Veneto, scende in campo a favore del terzo mandato, tema che divide il centro destra in Italia. “È assurdo e inaccettabile – ha detto il Presidente della Regione - che osservazioni contro il terzo mandato arrivino da gente che è 30 anni che sta in Parlamento”.

Il giornale della sera Il Recovery Plan arriva in Parlamento

26.04.2021

Il premier italiano Mario Draghi ha illustrato oggi alla Camera il “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”, più noto come “Recovery Plan”. Si tratta di un piano da 191 miliardi di fondi europei, destinati a dare una svolta ecologica e di modernizzazione al paese. Rimane però il nodo delle riforme strutturale chieste da Bruxelles. Alessandro Martegani

I fatti del giorno Tatjana Rojc a Lubiana per un confronto sulla rappresentanza della minoranza slovena in Parlamento

29.07.2022

La senatrice del PD e rappresentante della minoranza slovena in Italia, Tatjana Rojc, ha incontrato oggi a Lubiana i rappresentanti del Ministero degli esteri e dell'Ufficio per gli sloveni nel mondo. Al centro del colloquio, a cui hanno partecipato anche la Segretaria di Stato Vesna Humar, il deputato al seggio specifico Felice Žiža, e i vertici delle organizzazioni apicali della minoranza slovena in Italia, la rappresentanza della comunità slovena al parlamento italiano, messa a rischio dalla riduzione del numero dei parlamentari e dalla crisi di governo che ha impedito di approvare una nuova legge elettorale.

Il vaso di Pandora In Croazia sciolto il Parlamento. Al voto tra il 21 giugno e il 12 luglio

18.05.2020

In Croazia 2 nuovi casi di Covid 19 e nessuna vittima. „Decreteremo la fine dell’emergenza quando non ci saranno nuovi infetti” - afferma l’Unità di crisi nazionale ricordando le cifre dell’epidemia: dalla fine di febbraio in qua registrate 2 mila 228 persone positive delle quali mille 946 sono risanate. 95 i morti. Intanto oggi, ultima seduta del Sabor croato che è stato sciolto in vista delle prossime parlamentari che si svolgeranno tra la fine di giugno e inizio luglio. Lionella Pausin Acquavita

Il giornale del mattino Questa settimana in parlamento

15.07.2019

Nonostante il periodo di pausa estiva sia già iniziato, il lavoro dei deputati sloveni non si è ancora concluso. In primo piano questa settimana il veto sul disegno di legge riguardo il finanziamento delle scuole private e la scelta del candidato a ricoprire il ruolo di commissario Ue. Erika Paternuš

Il giornale della sera Vicenda Škerbinc in Parlamento

13.06.2019

Riunione a porte chiuse della commissione parlamentare di vigilanza sui servizi segreti. L'organismo indaga su una vicenda che coinvolge direttamente il ministro della difesa, Karl Erjavec, atteso da una mozione di sfiducia alla Camera di Stato Delio Dessardo

Altri scatti
Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti